Diritto

Prescrizione va preferita a tenuità

17/03/2016

Va escluso che, in relazione ad un reato già estinto per il decorso del termine di prescrizione, possa essere rilevata la causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto. Difatti, la definizione del procedimento con una pronuncia di estinzione per prescrizione rappresenta un esito più...

DirittoDiritto Penale

Presunzione di innocenza Direttiva Ue

16/03/2016

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea dell’11 marzo 2016, Sezioni legislazione L65, è stata pubblicata la Direttiva 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti...

DirittoDiritto Internazionale

Tariffa di igiene ambientale senza Iva

16/03/2016

La soluzione definitiva alla questione dell’applicabilità dell’Iva alla Tia 1 è stata offerta dalla Corte di Cassazione, che ha ribadito la natura tributaria degli importi della Tia 1 pagati dagli utenti e, di conseguenza, il fatto che essa non debba essere rinviata alla Corte di Giustizia Ue. Con...

FiscoDirittoImposte e Contributi

Formazione avvocati, modifiche al Regolamento

16/03/2016

Con Newsletter n. 293 del 15 marzo 2015, il Consiglio nazionale forense ha reso nota l’approvazione di “nuovi ritocchi” al Regolamento n. 6/2014 sulla formazione continua degli avvocati, già modificato nel luglio 2015. Modificata norma su crediti per pubblicazioni Viene precisato come, nel...

ProfessionistiAvvocatiDiritto

Donazione di bene indiviso nulla

16/03/2016

Secondo le Sezioni unite di Cassazione, la donazione, da parte del coerede, della quota di un bene indiviso compreso in una massa ereditaria è nulla, non potendosi, prima della divisione, ritenere che il singolo bene faccia parte del patrimonio del coerede donante. Nullità per difetto di causa Ed...

DirittoDiritto Civile