Diritto
Finanziamenti soci alla società con presunzione
15/03/2016L'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili, con la norma di comportamento n. 194 del 2016, analizza la questione dell'imposizione diretta relativa ai finanziamenti e versamenti dei soci a favore della società. Nello specifico, vengono analizzate le disposizioni contenute...
Difensore impedito, udienza camerale rinviata
15/03/2016Il combinato disposto degli artt. 127 comma 3, 443 e 599 c.p.p., annette rilievo al legittimo impedimento del difensore anche nei procedimenti in camera di consiglio. In particolar modo la formulazione dell’art. 127 comma 3 c.p.p., secondo cui i difensori sono sentiti “se compaiono”, non preclude...
Maggioranza rafforzata a tutela minoranza
15/03/2016Una clausola dello statuto sociale che, a tutela della minoranza, preveda un quorum decisionale rafforzato per l’adozione di determinate delibere, nel silenzio dello statuto medesimo, non può essere modificata con un quorum ordinario. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, prima sezione civile,...
Distacco illecito non più reato
15/03/2016Fattispecie depenalizzata, solo sanzione amministrativa Le fattispecie disciplinate dall’articolo 18 del Decreto legislativo n. 276/2003 punite con la sola pena pecuniaria, tra le quali anche il reato di intermediazione illecita di manodopera per violazione delle disposizioni in materia di appalto...
Rito abbreviato dopo diniego al patteggiamento
15/03/2016Una richiesta di accesso al rito abbreviato, operata dopo il rigetto di quella di “patteggiamento”, ma pur sempre prima dell’esaurimento delle formalità di apertura del dibattimento, deve essere ritenuta tempestiva e va valutata in termini di accoglibilità. Anche il generalizzato favor per la...
Procura omnicomprensiva
15/03/2016La procura alle liti, ove risulti conferita – come nel caso di specie – in termini più ampi e comprensivi – in base ad una interpretazione costituzionalmente orientata della normativa processuale ed idonea a dare attuazione ai principi di tutela del diritto di difesa e di economia processuale, deve...
Cooperazione giudiziaria tra Stati membri
14/03/2016Decreti attuativi in Gazzetta In Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati tre decreti legislativi volti all’adeguamento dell’ordinamento interno alla normativa europea in materia di reciproco riconoscimento delle sanzioni pecuniarie, esecuzione nell'Unione europea dei provvedimenti di blocco dei beni o di sequestro probatorio e...
Notifiche telematiche a non imputato
14/03/2016Avvio in alcuni Uffici giudiziari A partire dal 26 marzo le notificazioni a persona diversa dall'imputato a norma degli articoli 148, comma 2-bis, 149, 150 e 151, comma 2, del codice di procedura penale, verranno effettuate esclusivamente per via telematica anche presso il Tribunale per i minorenni...
Quota legittima, donazioni anteriori e posteriori
14/03/2016Ai fini della determinazione della porzione disponibile e delle quote riservate ai legittimari, occorre avere riguardo alla massa costituita da tutti i beni che appartenevano al de cuius al momento della morte, maggiorata del valore dei beni donati in vita dal defunto, senza che possa distinguersi...
Libri sociali, tassa annuale vidimazione
14/03/2016Alcune categorie di soggetti, come le Società di capitali, le Srl, le Sapa, comprese quelle consortili anche se in liquidazione, operative almeno dall'anno precedente, hanno l'obbligo di applicare l'imposta di bollo e la tassa di concessione governativa sui libri sociali. Nello specifico, tali...