Diritto

51° Congresso nazionale notariato

28/10/2016

Nella propria relazione di apertura al 51° Congresso nazionale Notariato – Verona 27/29 ottobre 2016 – il Presidente del Consiglio nazionale del Notariato Salvatore Lombardo, ha evidenziato alcuni dati relativi ad una professione che sta cambiando e che, al pari di altre, risente della...

ProfessionistiNotaiDiritto

In Comune Ammessi accordi mantenimento

28/10/2016

Il Consiglio di Stato, terza sezione, è stato nella specie chiamato a decidere in ordine alla portata ed estensione del nuovo istituto, introdotto con Legge 162/2014 art. 12, che consente la separazione personale tra i coniugi e lo scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio avanti...

Diritto CivileDiritto

Ricorso per violazione legge sopravvenuta

28/10/2016

Le Sezioni unite civili si sono pronunciate con riferimento all'interpretazione dell’articolo 360, primo comma, n. 3 del Codice di procedura civile sull’impugnabilità per cassazione delle sentenze per violazione o falsa applicazione di norme di diritto, in caso di norme sopravvenute. Secondo il massimo Collegio di...

DirittoDiritto Civile

Prescrizione interrotta con Pvc

28/10/2016

Il Processo verbale di contestazione, in sede di controlli fiscali da parte della Guardia di finanza, è idoneo ad interrompere la prescrizione. E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, accogliendo il ricorso del Procuratore della Repubblica avverso la pronuncia di non...

DirittoDiritto Penale

Decesso da monossido Tecnico caldaia responsabile

27/10/2016

Precedente garante risponde Se il successivo non rimuove pericolo In tema di responsabilità per un evento che si aveva l’obbligo di evitare, per escludere, nel caso di successione di garanti, la responsabilità di uno dei precedenti garanti che abbia violato norme precauzionali, non è sufficiente...

Diritto PenaleDiritto

Omessi versamenti Cumulo giuridico ammesso

27/10/2016

Il cumulo giuridico – ex articolo 12 del Dlgs 472/1997 - apre alle cartelle di pagamento per gli omessi versamenti. A stabilirlo la Corte di cassazione, per la quale gli omessi versamenti del caso trattato, contestati con la cartella di pagamento, erano più violazioni tra loro connesse integranti...

FiscoAccertamentoDiritto

Telecamere sul lavoro Reato

27/10/2016

E’ reato istallare telecamere nel luogo di lavoro per controllare i dipendenti, ancorché le stesse non siano poi messe in funzione. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, terza sezione penale, respingendo il ricorso delle amministratrici di una s.r.l esercente night club, che avevano installato...

DirittoDiritto PenaleLavoro