Diritto
Cambio utenza non comunicato Valida notifica al vecchio studio legale
24/04/2017E’ valida la notifica dell’avviso di fissazione dell’udienza di trattazione, a mezzo fax, presso lo studio precedente, dal quale il difensore si era trasferito quattro giorni prima, adottando un nuovo numero di utenza. Costituisce difatti onere del difensore, in attuazione del generale dovere di...
Legittimo imporre i vaccini per accedere a nido e scuola materna
22/04/2017Sì alla vaccinazione obbligatoria quale requisito per l’accesso dei bambini all’asilo nido ed alla scuola materna. Ad affermarlo il Consiglio di Stato, Sezione terza, respingendo il ricorso di due genitori, che avevano agito per l’annullamento della Delibera comunale con cui era stato introdotto...
Cooperazione giudiziaria penale Circolare su Assistenza legale delle autorità giudiziarie italiane
22/04/2017Il ministero della Giustizia ha emanato una circolare, datata 18 aprile 2017, in materia di assistenza legale delle Autorità giudiziarie italiane, nell’ambito di procedure attive di cooperazione giudiziaria in materia penale. La circolare contiene linee di comportamento alle quali le Autorità...
Attestatore non indipendente? Concordato inammissibile
22/04/2017La violazione del requisito dell’indipendenza del professionista attestatore del piano di concordato preventivo costituisce un vizio radicale che impedisce al professionista stesso non solo di svolgere in maniera adeguata la propria funzione, ma anche di essere ed apparire una figura di garanzia...
Troppo al cellulare Tumore è malattia professionale
21/04/2017Il Tribunale di Ivrea, Sezione lavoro, ha accolto il ricorso di un dipendente di un’azienda, riconoscendo l’esistenza di un nesso causale tra l’uso scorretto del telefono cellulare – per via delle sue mansioni – e lo sviluppo di un tumore al cervello, dunque qualificato come malattia...
Ok dalla Camera a testamento biologico e consenso informato
21/04/2017Nella seduta del 20 aprile 2017, la Camera dei deputati ha approvato il testo unificato delle proposte di legge in tema di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. Consenso informato a trattamenti sanitari Nel provvedimento sono, in particolare,...
Condanna per bancarotta documentale non esclude processo per occultamento di documenti
21/04/2017Le fattispecie incriminatrici della bancarotta fraudolenta documentale e dell’occultamento o distruzione di documenti contabili sono diverse. Tra i due reati, infatti, non sussiste “specialità” ex articolo 15 del Codice penale, ben potendo, l’imprenditore già condannato per bancarotta documentale...
Separazione carriere magistrati UCPI raccoglie firme
21/04/2017A seguito della presentazione in Cassazione, da parte dell’Unione delle Camere penali italiane, della proposta di legge costituzionale intitolata “Norme per l'attuazione della separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura”, si è tenuta, presso la sede nazionale UCPI, la...
Accesso gratis ai dati della motorizzazione Questione al giudice ordinario
21/04/2017Il Tar Lombardia, Sezione terza, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da un Comune, perché fosse accertato il proprio diritto di accedere gratuitamente alla banca dati del Centro di elaborazione della motorizzazione civile, con conseguente condanna alla restituzione (da parte del...
Concorso cancellieri Domande online
21/04/2017In riferimento al concorso pubblico per 800 posti a tempo indeterminato nel profilo di Assistente giudiziario - nei ruoli di personale del Ministero della giustizia, Amministrazione giudiziaria - bandito con Decreto del 18 novembre 2016 - il medesimo Ministero informa che è in linea nel proprio sito...