Diritto
Non licenziabile chi esorta a sabotare
10/02/2017Non è licenziabile il lavoratore che, pur non rivestendo incarichi sindacali, invia e mail ai colleghi, invitandoli a sabotare l’azienda datrice. Così ha stabilito la Corte di Cassazione, sezione lavoro, respingendo il ricorso di una società, avverso la pronuncia di illegittimità del licenziamento...
Terrorismo Addestratore in carcere
10/02/2017La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato il provvedimento di custodia carceraria a carico di un soggetto che aveva posto in essere attività di addestramento finalizzata a commettere atti di terrorismo. Punibile addestramento in qualsiasi forma Confermate dunque le...
Orlando/Procure Fissata audizione su giudici onorari
10/02/2017Immediata risposta dal ministero della Giustizia alla richiesta di audizione avanzata dai procuratori della Repubblica in merito alla situazione della magistratura onoraria. Da quanto si apprende in una nota diffusa sul sito istituzionale della Giustizia, è stato fissato per il 15 febbraio 2017 un...
Sentenza Italicum depositata
10/02/2017Sono state depositate dalla Consulta le motivazioni della pronuncia sulla Legge elettorale n. 52/2015, il cosiddetto “Italicum”, e con riferimento, in particolare, alle disposizioni di disciplina dell’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delle conclusioni della medesima era stata...
Cessione intraUe senza Vies
10/02/2017La Corte di giustizia europea, con la sentenza del 9 febbraio 2017, relativa alla causa C-21/16, sancisce un principio molto importante in materia di operazione intracomunitarie,destinato ad avere riflessi anche a livello nazionale. Negata l'esenzione Iva di una cessione...
Procure chiedono audizione su giudici onorari
09/02/2017Mentre continua l’agitazione della magistratura onoraria contro il Governo e il ministero della Giustizia, 82 procuratori della Repubblica del territorio hanno provveduto a sottoscrivere una richiesta di audizione inviata al ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e al vicepresidente del Consiglio...
Poche mail pubblicitarie Nessun danno
09/02/2017Dieci email indesiderate, di contenuto pubblicitario, inviate in tre anni non possono aver prodotto un danno risarcibile. Al più, possono aver costituito un modesto disagio o fastidio, connesso ad un uso ordinario del computer, senz’altro tollerabile. E’ quanto sostenuto dalla Corte di cassazione...
Liberazione anticipata Cumulo da sciogliere
09/02/2017Il cumulo di pena deve essere sciolto in presenza di istituti che, per la loro applicabilità, richiedano la separata considerazione dei titoli di condanna e delle relative pene. Reati ostativi Pena scontata per prima Si afferma in proposito il criterio secondo cui, nel cumulo materiale di pene...
Carcere duro senza libri e riviste
09/02/2017Per la Corte costituzionale è infondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 41-bis della Legge n. 354/1975, nella parte in cui consente che l’amministrazione penitenziaria possa adottare, tra le misure di elevata sicurezza da utilizzare in regime speciale di detenzione,...
Accertamento prima di 60 giorni Legittimo
09/02/2017E’ legittimo l’accertamento Irap emesso dall'Agenzia delle entrate pochi giorni dopo – ovvero, prima che fossero trascorsi 60 giorni di cui all'art. 12 Legge n. 212/2000 - la ricezione del questionario con cui aveva chiesto ai contribuenti tutta la loro documentazione contabile. E' quanto...