Diritto
Ddl concorrenza su telemarketing. Allarme del Garante privacy
05/05/2017Il Garante privacy esprime sconcerto e preoccupazione per la norma sul telemarketing, contenuta all'interno del Ddl sulla concorrenza, che lo scorso 3 maggio 2017 ha ottenuto il sì del Senato, passando al vaglio della Camera. Secondo il Garante, la previsione in esame – che autorizza le...
AIGA, ANF e MF al Guardasigilli: stop alla riforma del processo penale
05/05/2017L’Associazione italiana giovani avvocati, unitamente all’Associazione nazionale forense e a Movimento forense, a mezzo dei propri presidenti, hanno messo a punto un deliberato congiunto, datato 2 maggio 2017, con cui le istituzioni politiche, nella persona del ministro della Giustizia, Andrea...
Concorso Assistenti giudiziari: online le Guide alla procedura d’esame
05/05/2017In riferimento al concorso pubblico per 800 posti a tempo indeterminato nel profilo di Assistente giudiziario - nei ruoli di personale del Ministero della giustizia, Amministrazione giudiziaria - bandito con Decreto del 18 novembre 2016 - il Ministero informa, con comunicato del 4 maggio, che sono...
Nuova prova ammissibile in appello, se elimina incertezze
05/05/2017Nel giudizio d’appello costituisce prova nuova indispensabile ex art. 345 comma 3 c.p.c. – nella formulazione previgente rispetto alla novella di cui alla Legge n. 134/2012 – quella di per sé idonea ad eliminare ogni possibile incertezza circa la ricostruzione fattuale accolta dalla pronuncia...
Giudici di pace ancora in sciopero dal 15 maggio all’11 giugno
05/05/2017Le associazioni dei giudici di pace Unagipa e Angdp hanno deliberato la proclamazione di un ulteriore sciopero nazionale che, questa volta, avrà durata di quasi un mese e, precisamente, dal 15 maggio all’11 giugno 2017. Nel comunicato di proclamazione dell'astensione, le due associazioni...
Startup innovative. Statuti modificati online
05/05/2017Le Startup innovative costituite online con firma digitale, a partire dal 22 giugno 2017, potranno modificare il proprio atto costitutivo e statuto utilizzando la stessa procedura semplificata, quindi senza l'intervento del notaio. E’ con decreto del 4 maggio 2017 – pubblicato sul sito MiSE e in...
Risarcimento danni alla p.a. Legittimo il termine di decadenza breve
05/05/2017La Consulta ha ritenuto non incostituzionale l’art. 30 comma 3 D.Lgs. n. 104/2010 (codice del processo amministrativo), nella parte in cui stabilisce che la domanda di risarcimento per lesione di interessi legittimi, debba essere proposta entro il termine di decadenza di 120 giorni dal giorno in cui...
Modifiche alla legittima difesa approvate dalla Camera
05/05/2017Legittima la difesa domiciliare notturna o in reazione a violenza Nella seduta del 4 maggio 2017, la Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge che modifica le disposizioni del Codice penale in materia di legittima difesa. Il provvedimento è costituito da due articoli, il primo dei quali modifica...
Esclusione dall'appalto. Risoluzione per gravi carenze da confermare in giudizio
05/05/2017L’art. 80 comma 5 del nuovo codice appalti (D.lgs. n. 50/2016), consente alle stazioni appaltanti di escludere i concorrenti ad una procedura di affidamento di contratti pubblici, in presenza di “gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la loro integrità o affidabilità”. Ed in tale...
Diritto al parcheggio dietro corrispettivo
04/05/2017Al costruttore – venditore originario di un’abitazione, è dovuto un apposito corrispettivo dall’acquirente (o integrazione dei prezzo dell’unità abitativa compravenduta) per il diritto d’uso dell’area adibita a parcheggio. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione con sentenza n. 10727 del 3 maggio...