Diritto
Convegno Unaep: bilancio positivo per il Pat
13/05/2017A cinque mesi dall'entrata in vigore del processo amministrativo telematico, il bilancio deve dirsi positivo, con un totale, al mese di aprile 2017, di quasi 20 mila atti depositati telematicamente presso Tar e Consiglio di Stato e con un margine di errore piuttosto basso, intorno al 6%. Sono...
Condomino distaccato da impianto centralizzato, esonerato da spese di gestione
13/05/2017E’ legittima la rinuncia di un condomino all’uso dell’impianto centralizzato di riscaldamento – anche senza necessità di autorizzazione o approvazione da parte degli altri condomini – purché l’impianto non ne sia pregiudicato, con conseguente esonero, in applicazione del principio di cui all'art....
Eccezione di merito infondata. Riesame, per il convenuto vittorioso, solo con appello incidentale
13/05/2017Il convenuto in appello, rimasto vittorioso in primo grado quanto all’esito finale della lite, che intenda devolvere alla cognizione del giudice di seconde cure un’eccezione di merito ritenuta infondata nella motivazione della prima sentenza - o attraverso un’enunciazione in modo espresso, o...
Riforma penale, riprende l’esame presso la Camera
13/05/2017E’ stata calendarizzata, per lunedì 22 maggio 2017, la discussione, presso l’Aula della Camera, del testo contenente modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario, per come già approvato, con lo strumento della fiducia, dall’altro ramo del Parlamento. In...
Avvocato generale Corte di giustizia Ue: trasporto Uber con licenza
12/05/2017Un’attività quale quella effettuata dalla società statunitense Uber – che consiste nel mettere in contatto, attraverso un software per telefoni cellulari, potenziali passeggeri e conducenti che offrono prestazioni individuali di trasporto urbano a richiesta – non costituisce un servizio della...
Volo cancellato non comunicato? Il vettore paga il passeggero
12/05/2017Se il vettore aereo non dimostra che ha informato il passeggero della cancellazione del volo è tenuto a versargli una compensazione pecuniaria. La compagnia aerea è, difatti, tenuta a pagare ai passeggeri la compensazione pecuniaria di cui al regolamento CE n. 261/2004 in caso di cancellazione del...
Assegno di divorzio. Non serve provare l’assoluta inesistenza di lavoro
12/05/2017Per il riconoscimento dell’assegno divorzile, non si richiede che sia fornita dall'istante la ben difficile prova dell’inesistenza assoluta di ogni possibilità di lavoro. L’assegno in questione ha indubbia natura assistenziale e deve quindi essere disposto in favore della parte che non disponga di...
Astensione avvocati penalisti anche dal 22 al 25 maggio
12/05/2017L’Unione delle Camere penali ha indetto una nuova astensione dalle udienze e da ogni altra attività giudiziaria nel settore penale per i giorni dal 22 al 25 maggio 2017, con delibera adottata dalla relativa Giunta il 9 maggio 2017. Ribadite le ragioni della protesta a fronte dell’inerzia del...
Omesso versamento di ritenute, liquidatore non responsabile se rispetta la norma
12/05/2017E' chiaro l'orientamento giurisprudenziale che sottende alla sentenza n. 23161, depositata l'11 maggio 2017: per effetto dell'articolo 36 del DPR n. 602/1973, i liquidatori di soggetti IRES assumono una responsabilità ex lege che contempla, rispetto alla modalità di eliminazione del passivo, un...
Cessione del bene per pagare debito fiscale. Iva non dovuta
12/05/2017Ai sensi della direttiva Iva, il trasferimento di un bene di un soggetto passivo verso lo Stato al fine di estinguere un debito fiscale non rientra nella cessione di beni a titolo oneroso e quindi l’operazione non è soggetta ad Iva. Questo è quanto disposto dai giudici della Corte di giustizia Ue...