Diritto
La figlia continua dopo la laurea triennale Il mantenimento rimane
27/04/2017E’ stata confermata dalla Cassazione - sentenza n.10207 del 26 aprile 2017 - la decisione di merito con cui era stata accertata l’insussistenza delle condizioni per la cessazione dell’obbligo di mantenimento posto a carico di un padre nei confronti della figlia maggiorenne. Nella specie, la Corte...
Lettore multimediale che scarica opere protette, Ue vieta la vendita
27/04/2017La vendita di lettori multimediali nei quali sono state preinstallate estensioni, disponibili su internet, contenenti collegamenti ipertestuali a siti web liberamente accessibili al pubblico, nei quali sono messe a disposizione opere tutelate dal diritto d’autore senza l’autorizzazione dei titolari...
Botta e risposta tra ANM e magistrati onorari
27/04/2017L’Associazione nazionale magistrati, a mezzo del proprio presidente, Eugenio Albamonte, si è detta “sorpresa” della reazione di dura critica con cui la magistratura onoraria ha accolto il proprio parere rispetto all’ipotesi stabilizzazione, per come sollecitato dal ministro della Giustizia, Andrea...
Revocatoria del curatore, competenza al giudice italiano
27/04/2017Laddove il curatore abbia esperito un’azione revocatoria – nei confronti di debitori stranieri –nell'ambito di una procedura d’insolvenza (dunque ex art. 66 Legge fallimentare), è competente il giudice italiano, secondo i dettami della Corte di giustizia Ue. Così la Corte di Cassazione, Sezioni...
Società cooperative Corretta compilazione del verbale di revisione/ispezione
27/04/2017Il Ministero dello Sviluppo economico, con una nota del 29 marzo 2017, che segue quella direttoriale sulla possibile redazione dei bilanci nel formato delle micro-imprese, fornisce alcune importanti precisazioni ai revisori degli enti mutualistici, dopo le recenti modifiche introdotte dal dlgs...
Reverse charge Detrazione Iva negata ma possibile il rimborso
27/04/2017La Corte di Giustizia Ue, con sentenza 26 aprile 2017, causa C-564/15, si occupa di una controversia avente ad oggetto l'Iva accertata dal fisco a carico del destinatario di una cessione di beni rientrante nel regime dell'inversione contabile, che era stata invece fatturata dal cedente secondo la...
L’assicurazione che ritarda risarcisce i danni all’assicurato
27/04/2017L’assicurazione della responsabilità civile derivante dalla circolazione degli autoveicoli che ritardi colpevolmente l’adempimento dei propri obblighi nei confronti del terzo danneggiato, causa un danno al proprio assicurato che non è rappresentato dai meri interessi di mora, bensì dalla differenza...
Cessione del diritto di opzione con aliquota proporzionale
27/04/2017La Sezione tributaria civile della Corte di cassazione si è pronunciata per quel che concerne il regime di tassazione, ai fini dell’imposta di registro, dell’atto con il quale i soci di una società per azioni trasferiscono a terzi il diritto di opzione di cui all’articolo 2441 del Codice civile,...
Nuova colpa medica, per fatti dopo il primo aprile ’17
27/04/2017La Corte di Cassazione, quarta sezione penale, nella notizia di decisione penale – in attesa che siano depositate le motivazioni – affronta la questione della colpa medica alla luce delle diverse norme penali succedutesi nel tempo. Come noto, premettono gli ermellini, la Legge n. 24/2017 ha...
Contenzioso appalti e rito superaccellerato Presupposti
27/04/2017Il rito “superaccellerato” in materia di appalti, di cui all'art. 120 commi 2-bis e 6-bis D.Lgs. n. 104/2010, è applicabile unicamente nei casi in cui vi sia una netta distinzione tra la fase di ammissione/esclusione e la fase di aggiudicazione. Laddove, invece – come nella fattispecie qui...