Diritto
Reati contro il patrimonio culturale e contro i corpi politici, amministrativi o giudiziari. L’ok della Camera
23/06/2017Nella seduta del 22 giugno 2017, la Camera ha dato il proprio via libera al disegno di legge contenente disposizioni in materia di delitti contro il patrimonio culturale. Delitti contro il patrimonio culturale, testo al Senato Il provvedimento, che ora passa all’esame del Senato, interviene...
Scelte gestionali dell'amministratore di una Spa da valutarsi ex ante
23/06/2017La Corte di Cassazione, I Sezione civile, con la sentenza n. 15470 depositata il 22 giugno 2017, analizza il caso dell'insindacabilità delle scelte gestionali da parte degli amministratori di una società, purchè le stesse siano considerate ragionevoli. Il fatto Il presidente di una Spa consortile...
Ddl elezioni forensi approvato alla Camera
23/06/2017Nella seduta del 22 giugno 2017, la Commissione giustizia della Camera, in sede legislativa, ha approvato il disegno di legge sulle elezioni dei Consigli degli ordini circondariali forensi (c.d. Ddl Falanga). A questo punto il Provvedimento, dopo l’approvazione in Senato avvenuta lo scorso 12 aprile...
Frode sotto soglia, norme sulla prescrizione non vanno disapplicate
23/06/2017In presenza di reati tributari caratterizzati dalla previsione di una soglia di punibilità rapportata all’entità dell’imposta evasa, si ha disapplicazione della disciplina della prescrizione, ai sensi degli articoli 160 e 161 Codice penale, qualora insorga un pregiudizio per la tutela degli...
Caso Englaro. Regione condannata a risarcire
23/06/2017Nell'ambito della nota vicenda di Eluana Englaro – la donna deceduta nel 2009 in una struttura sanitaria, a seguito di interruzione della nutrizione artificiale voluta dalla famiglia, dopo essere vissuta in stato vegetativo per 17 anni – Il Consiglio di Stato, terza sezione, ha ora confermato la...
ANF anche agli extraUE con permesso unico di lavoro di durata superiore a sei mesi
23/06/2017In Italia, i nuclei familiari con tre o più figli di età inferiore ai 18 anni, titolari di redditi inferiori ad un determinato limite percepiscono l’ANF. L’ANF era inizialmente riservato ai soli cittadini italiani ed è stato successivamente esteso ai cittadini dell’Unione europea nel 2000, poi ai...
Mediazione obbligatoria. Termine di avvio non perentorio
22/06/2017Non può essere dichiarato improcedibile il giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo – con relativa conferma dell’ingiunzione - per mancato esperimento del tentativo obbligatorio di mediazione entro il termine fissato dal giudice (nella specie, 15 giorni). Il termine per l’attivazione della...
Società tra avvocati con soci non iscritti all’albo. La Parola al Massimario
22/06/2017Si segnala che le Sezioni Unite civili di Cassazione – con ordinanza interlocutoria n. 15278 depositata il 20 giugno 2017 - hanno rinviato una causa a ruolo per acquisire, in tema di società tra avvocati, una relazione dell’Ufficio del Massimario e del Ruolo, ritenendo l’importanza e la novità della...
Danni da vaccino difettoso. Bastano gravi presunzioni
22/06/2017Nonostante manchino contributi scientifici che attestino la dannosità dei vaccini, non può essere esclusa a priori dal giudice, la sussistenza di un nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino e l’insorgenza della malattia. E’ quanto enuncia la Corte di Giustizia Ue (conclusioni...
Ottavo sciopero dei Giudici di pace. Dal 3 al 23 luglio
22/06/2017Le tre sigle delle associazioni dei giudici di pace Unagipa, Angdp, Cgdp hanno annunciato, con comunicato congiunto del 21 giugno 2017, un nuovo sciopero nazionale della categoria che si terrà dal 3 al 23 luglio 2017. L’astensione era stata preannunciata dai giudici di pace, mentre erano in attesa...