Diritto
Diritto annuale 2017 Aumenti approvati dal Mise
30/06/2017E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 149 del 29 giugno 2017 il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 22 maggio 2017, recante l'incremento della misura del diritto annuale per gli anni 2017-2018 e 2019. Il provvedimento sancisce che per il triennio 2017-2019 è autorizzato...
Concorso assistenti giudiziari. Visualizzabili le prove scritte
29/06/2017In riferimento al concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 800 assistenti giudiziari, il Ministero della giustizia, con comunicato del 28 giugno 2017, rende noto che a partire dalle ore 19 del 28 giugno 2017, i candidati possono prendere visione degli elaborati consegnati al termine delle...
Antiriciclaggio con errata corrige: confisca anche per l’autoriciclaggio
29/06/2017Sulla Gazzetta ufficiale n. 148 del 28 giugno 2017, è stato pubblicato un avviso di rettifica relativo al recente Decreto legislativo n. 90/2017, attuativo della IV direttiva antiriciclaggio nonché pubblicato, in Gazzetta, lo scorso 19 giugno 2017 ed in vigore dal prossimo 4 luglio. L’avviso...
Codice antimafia, circoscritto l’ambito di applicazione delle misure di prevenzione
29/06/2017Continua, presso l’Aula del Senato, l’esame del disegno di legge, recante modifiche al Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, già approvato dall’altro ramo del Parlamento. Nel corso della seduta del 28 giugno 2017, in particolare, è stato presentato un emendamento dei relatori,...
Licenziamento per superamento del comporto per ricaduta imputabile al datore
29/06/2017In tema di licenziamento per superamento del periodo di comporto, le assenze del lavoratore per malattia non giustificano il recesso del datore di lavoro ove l'infermità dipenda dalla nocività delle mansioni o dell'ambiente di lavoro che lo stesso datore di lavoro abbia omesso di prevenire o...
Compenso avvocati. Niente palmario senza accordo espresso
29/06/2017L’avvocato non ha diritto a pretendere un compenso aggiuntivo dal proprio cliente - oltre all'onorario - per l’esito favorevole della controversia (c.d. palmario), se ciò non risulti da specifico accordo scritto. Così la Corte di Cassazione, confermando la statuizione di merito, ha respinto la...
Niente esclusione dal concorso, per fatto imputabile al sistema informatico
29/06/2017Deve ritenersi illegittima l’esclusione da un concorso – nella specie, per docenti - basata su elementi non sostanziali (quali ad esempio, la mancanza di requisiti di partecipazione, l'oggettiva tardività della domanda, l'uso di strumenti di redazione e trasmissione diversi da quelli prescritti dal...
Ex marito guadagna meno? Ridotto l’assegno di mantenimento
29/06/2017La Corte di Cassazione, prima sezione civile, conferma le riduzione dell’assegno di mantenimento a favore della moglie separata – ed a carico del marito imprenditore, che accusa una contrazione dei propri guadagni – nonostante la donna lamenti che, in tal modo, non è più in grado di mantenere lo...
Garanzie del credito bancario e Patto marciano. Studio del Notariato
28/06/2017Un nuovo studio del Consiglio Nazionale del Notariato, il n. 1-2017/C, è dedicato al tema delle “Recenti riforme in tema di garanzie del credito bancario”. Nell’elaborato, viene sottolineato, in primo luogo, come i recenti interventi normativi in materia siano tutti diretti a rendere più agevole e...
Commissione europea sanziona Google per abuso di posizione dominante
28/06/2017Con comunicato stampa del 27 giugno 2017, la Commissione Ue rende noto di aver imposto a Google un'ammenda di 2,42 miliardi di euro per violazione delle norme antitrust dell'Unione europea. Multa di 2,42 miliardi di euro per il vantaggio al proprio servizio di acquisti comparativi Secondo...