Diritto
Locazione ad uso non abitativo. Agli arbitri la determinazione del canone
28/06/2017Nel contratto di locazione ad uso non abitativo, non è affetta da nullità la clausola compromissoria stipulata dalle parti, che devolve eventuali controversie all'arbitrato estero. E’ quanto ha chiarito la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, chiamata a pronunciarsi nell'ambito di una...
Uffici di Sorveglianza di Bari e Padova con notifiche telematiche
28/06/2017Con due decreti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 148 del 27 giugno 2017, il ministero della Giustizia sancisce l’avvio delle comunicazioni e notificazioni per via telematica a persona diversa dall'imputato, a norma degli articoli 148, comma 2-bis, 149, 150 e 151, comma 2, del Codice di...
Impugnazione dei provvedimenti sulle procedure esecutive. Chiarimenti dalla Cassazione
28/06/2017Opposizione agli atti esecutivi Qualora il giudice dell’esecuzione dichiari improcedibile la procedura esecutiva rilevando la mancanza originaria o sopravvenuta del titolo esecutivo o la sua inefficacia, il provvedimento adottato in via né sommaria né provvisoria, a definitiva chiusura della...
Regione Sicilia. Consigli Comunali sciolti, subito la decadenza dei Sindaci
28/06/2017Preclusa la disapplicazione della legge per sospetta incostituzionalità Alla Presidenza della Regione Sicilia è preclusa la disapplicazione di una Legge regionale – nella specie, la Legge regionale n. 6 del 29 marzo 2017, concernente l’interpretazione autentica delle disposizioni in materia di...
Regolamento uffici di giustizia amministrativa, in Gazzetta
28/06/2017E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale – n. 148 del 27 giugno 2017 – il Decreto del 25 maggio 2017 del Segretariato generale della Giustizia amministrativa, recante il “Regolamento di organizzazione degli uffici amministrativi della giustizia amministrativa”, che apporta una serie di modifiche ed...
Concorso assistenti giudiziari. Punteggio prove scritte
28/06/2017In relazione al concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 800 assistenti giudiziari, il Ministero della giustizia, con comunicato del 27 giugno 2017, rende noto ai candidati che hanno sostenuto le prove scritte, che possono visualizzare il punteggio ottenuto mediante l’accesso al seguente...
Esclusione dagli appalti per condanna penale. Scelta agli Stati membri
27/06/2017La Corte di Giustizia Ue si mostra propensa a riconoscere discrezionalità agli Stati membri nel fissare, tramite proprie leggi nazionali, i casi di esclusione dalle gare di appalto delle imprese i cui amministratori si siano macchiati di condanne penali. E’ quanto emerge dalle Conclusioni...
Ddl reato di tortura in via d’approvazione. Proteste da magistrati ed avvocati
27/06/2017Dopo un rimpallo tra le due Camere che dura ormai da diversi anni, sta per essere approvato il Disegno di legge che introduce nel nostro ordinamento il reato di tortura, che ha passato l’esame del Senato lo scorso 17 maggio 2017 ed è ora di nuovo al vaglio della Camera per approvarne le ulteriori...
Camere penali in stato di agitazione contro le modifiche al Codice antimafia
27/06/2017La Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane, con delibera del 24 giugno 2017, ha proclamato lo stato di agitazione della categoria, in considerazione dell’approssimarsi dell’approvazione, presso il Senato, del disegno di legge di modifica del Codice delle leggi antimafia. Nel testo della...
Procura per ricorso in Cassazione solo dopo la pubblicazione della sentenza
27/06/2017Ai sensi dell’articolo 365 del Codice di procedura civile, la procura rilasciata all’avvocato iscritto nell’apposito albo e necessaria per la proposizione del ricorso per cassazione deve essere conferita, con specifico riferimento alla fase di legittimità, dopo la pubblicazione della sentenza...