Diritto
Cessione d'azienda? Necessario valutare il legame funzionale
21/09/2017Ai fini dell'accertamento tributario, il Fisco per contestare ad una società una cessione aziendale (soggetta ad imposta di registro) distinguendola da una semplice cessione di beni aziendali (operazione soggetta ad Iva) deve valutare l'operazione commerciale nel suo complesso, tenendo conto anche del fine economico...
Condannato il medico che non visita a domicilio il malato terminale
21/09/2017La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha confermato la condanna di un medico per rifiuto di atti d’ufficio, per essersi quest’ultimo rifiutato, quale sanitario al momento di turno, di recarsi presso l’abitazione di una malata di tumore allo stato terminale (come invece richiestogli...
Bris (interconnessione tra i registri imprese Ue), non del tutto attivo
21/09/2017Con circolare 3701/C del 20 settembre 2017 – Businnes register interconnection system (BRIS) – il Ministero dello sviluppo economico fornisce istruzioni sull'avvio del sistema di interconnessione dei registri delle imprese unionali (Direttiva 2012/17/UE). Il Bris (interconnessione tra i registri...
Cancellazione voli, pratiche scorrete. Ryanair nel mirino dell’Antitrust
21/09/2017L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato, il 20 settembre 2017, ha aperto un procedimento istruttorio a carico del vettore aereo Ryanair per presunte pratiche commerciali scorrette in violazione del Codice del consumo. In contestazione, in particolare, le numerose cancellazioni dei voli...
Esame d'avvocato. Per valutare lo scritto, basta il voto numerico
21/09/2017Nella vigenza dell’art. 49 della Legge n. 247/2012 – disciplina transitoria per l’esame d’avvocato, che rimanda, quanto alle modalità, alla normativa previgente – i provvedimenti della commissione esaminatrice degli aspiranti avvocati, che rivelano l’inidoneità delle prove scritte e non li ammettono...
Società estinta? Del debito fiscale è responsabile il socio
21/09/2017Nella sentenza n. 21803 del 20 settembre 2017 i giudici della Corte di cassazione hanno modificato l’orientamento in materia di recupero del credito fiscale verso una società cancellata. Inoltre, nella medesima pronuncia, tratta dell’emendabilità della dichiarazione, per adeguamento agli studi di...
Condotte differenziate nel tempo? Doppia condanna per bancarotta
20/09/2017Gli Ermellini hanno confermato la decisione con cui la Corte d’appello aveva respinto la richiesta avanzata da un soggetto, condannato per bancarotta, di applicazione del principio del “no bis in idem” e di revoca di altra sentenza che lo riguardava, pronunciata dalla stessa Corte di appello, con...
Niente restituzione di denaro, senza titolo
20/09/2017Per provare l’esistenza di un contratto di mutuo, posto a fondamento di una pretesa fatta valere in giudizio, non basta dimostrare l’avvenuta consegna del denaro o di altre cose fungibili, ma occorre dimostrare che tale consegna sia stata effettuata per un titolo che implichi l’obbligo di...
Scuola responsabile per l’investimento dell’alunno
20/09/2017E’ stata confermata dai giudici di Cassazione la decisione di merito che, nell’ambito di una causa di risarcimento attivata dai genitori e dai fratelli di un bambino, morto dopo essere stato investito da un bus di linea fuori della scuola, aveva affermato la corresponsabilità dell’autista del mezzo...
Anticipo spese ai tribunali. Sospesi i rimborsi forfettari ai Comuni
20/09/2017Riapre il caso dei rimborsi statali per le spese di funzionamento dei tribunali anticipate dai Comuni fino al 2015. Il Tar per il Lazio, sezione prima, difatti, su istanza del Comune di Ascoli Piceno, sospende in via cautelare il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 marzo 2017....