Diritto
Avvocati, magistrati e medici: protocollo d’intesa sugli albi dei Ctu
29/05/2018Il Consiglio Nazionale Forense, il Consiglio Superiore della Magistratura e la Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri hanno sottoscritto, il 24 maggio 2018, un protocollo d'intesa per l’armonizzazione dei criteri e delle procedure di formazione degli albi dei periti e dei CTU...
Assistenza fiscale non esclusiva dei commercialisti
29/05/2018La tenuta della contabilità e l’assistenza fiscale per la dichiarazione dei redditi non sono attività esclusive dei dottori commercialisti, dei ragionieri o dei periti commerciali. Lo sancisce la Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 13342 del 28 maggio 2018, con la quale viene accolto il ricorso...
Extracomunitario in nero, sanzione penale e amministrativa per il datore
29/05/2018La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 12936 del 24 maggio 2018, si è occupata di una caso di un lavoratore extracomunitario, sfornito di regolare permesso di soggiorno, il quale aveva per un certo periodo lavorato senza regolare assunzione. Nel caso di specie al datore di lavoro era...
Conformità catastale. Possibilità di confermare un atto nullo
29/05/2018Un nuovo studio del Notariato, dedicato a “L’atto di conferma in materia di conformità catastale”, approfondisce il recente intervento legislativo con cui è stata prevista la possibilità di confermare un atto nullo per difetto delle menzioni prescritte in tema di conformità catastale. Viene...
Edilizia residenziale convenzionata: il vincolo del prezzo segue tutti i passaggi di proprietà
29/05/2018In tema di edilizia residenziale convenzionata, il vincolo del prezzo massimo di cessione degli alloggi, segue il bene, a titolo di onere reale, in tutti i successivi passaggi di proprietà. Questo in considerazione della "ratio legis" di garantire la casa ai meno abbienti ed impedire operazioni...
Regolamento attuativo per rating di legalità delle imprese
29/05/2018Le imprese che intendono ottenere il rating di legalità devono fare riferimento al nuovo regolamento attuativo, che contiene modifiche dirette alla semplificazione e snellimento delle procedure di gestione del rating. Il regolamento attuativo in materia di rating di legalità è stato approvato con...
Professionisti. Esercizio in forma individuale esente dalla nomina di un RPD
29/05/2018Il professionista che esercita in forma individuale non ha obbligo di nomina del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), incaricato di fornire ausilio per l'osservanza delle morme e del contatto con l'autorità di controllo. La designazione di un RPD è, infatti, limitata, per i privati, alle...
Prevenzione terrorismo e gravi reati. Trattamento dati dei voli in un Decreto
28/05/2018Controlli mirati sui flussi di passeggeri aerei all’interno e all’esterno dell’Unione europea. E’ questo l’obiettivo del nuovo Decreto legislativo n. 53 del 21 maggio 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 25 maggio 2018. Il provvedimento è stato predisposto in attuazione della...
Offerta economica più vantaggiosa. Linee guida ANAC in GU
28/05/2018Nuove linee guida dell’ANAC in tema di offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV). E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2018, la delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), datata 2 maggio 2018, di approvazione delle linee guida n. 2, attuative del Decreto...
Amministratori giudiziari e incompatibilità. Pubblicate le nuove regole
28/05/2018E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che disciplina le incompatibilità degli amministratori giudiziari, dei loro coadiutori, dei curatori fallimentari e degli altri organi delle procedure concorsuali. Il Decreto legislativo n. 54 del 18 maggio 2018, attuativo dell'articolo 33, commi...