Diritto
Guardasigilli Bonafede: riforma carceraria “così non può andare avanti”
18/06/2018Il nuovo ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, è intervenuto alla presentazione al Parlamento della Relazione del Garante dei detenuti - 2018, svoltasi il 15 giugno 2018, presso la Sala Capitolare del Chiostro di S.M. sopra Minerva del Senato. In questa occasione, ha fatto riferimento alla...
Famiglie di fatto e risarcimento per decesso del convivente
18/06/2018A seguito di un sinistro in cui era deceduto il convivente di una donna, quest’ultima, insieme ai figli di lei, aveva adito le vie giudiziarie al fine di vedersi risarcire dall’assicurazione i danni patiti a titolo patrimoniale e non patrimoniale. Ante causam, la società assicuratrice aveva già...
Scambio immobili-azioni tra società e azionista. C’è l’Iva
18/06/2018Il trasferimento, da parte di una società per azioni a uno dei suoi azionisti, della proprietà di beni immobili, a titolo di corrispettivo per il riacquisto da parte di tale società delle azioni detenute nel suo capitale sociale da tale azionista, costituisce una cessione di beni a titolo oneroso...
Tirocini in Uffici giudiziari: graduatoria borse di studio 2017
18/06/2018Il ministero della Giustizia ha pubblicato, il 15 giugno 2018, l’elenco degli aventi diritto all’attribuzione delle borse di studio per lo svolgimento di tirocini formativi presso gli Uffici giudiziari, relative all’attività svolta nel 2017. Pubblicato l’elenco degli aventi diritto...
Tamponamento a catena: responsabile l’ultimo della colonna
16/06/2018La Corte di cassazione, con sentenza n. 15788 del 15 giugno 2018, ha fornite alcune precisazioni in tema di circolazione stradale, soffermandosi, in particolare, in ordine alla fattispecie del tamponamento a catena. Differente regime se veicoli in movimento o se in colonna in sosta Nel dettaglio, la...
Professioni regolamentate, sì alla risoluzione sulla direttiva per il test di proporzionalità
16/06/2018La direttiva sulle professioni regolamentate ha compiuto un passo in avanti: il 14 giugno 2018, a Strasburgo, il Parlamento Ue ha approvato la risoluzione sulla proposta di direttiva relativa a un test di proporzionalità, prima dell’adozione di nuove regole in materia di professioni L’obiettivo...
Notaio responsabile se non verifica l’iscrizione di ipoteca
16/06/2018Se il notaio omette di accertare l'esistenza di iscrizioni ipotecarie pregiudizievoli sull'immobile rispetto al quale è chiamato a stipulare un contratto di compravendita, può essere condannato al risarcimento del danno. Danno da risarcire? Costo cancellazione Danno, questo, consistente nel...
Avvocati penalisti: sciopero dal 25 al 27 giugno 2018
15/06/2018L’Unione delle Camere penali italiane (UCPI) ha deliberato un’astensione dalle udienze per i giorni dal 25 al 27 giugno 2018. Organizzata, in tale contesto anche una manifestazione nazionale che si terrà, a Bari, il 26 giugno. Iniziativa delle Camere penali per segnalare l’emergenza giudiziaria di...
Danni per falso prospetto informativo. Decorrenza prescrizione?
15/06/2018La Cassazione ha confermato la declaratoria di prescrizione della domanda risarcitoria avanzata da diversi azionisti nei confronti di una Spa, della relativa società di revisione e della Consob. Queste ultime erano state citate in giudizio, la prima, per avere inserito delle informazioni scorrette...
Condominio: strumenti per evitare le liti in via preventiva
15/06/2018Il Notariato ha diffuso un nuovo studio, n. 7-2018/C, dedicato alle diverse fattispecie di giustizia preventiva attraverso cui poter evitare il sorgere di controversie condominiali, grazie all’intervento del notaio. L’elaborato, intitolato “Il notaio e il condominio: la giustizia preventiva...