Diritto
Concretezza della pubblica amministrazione: al via la riforma
26/10/2018Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge cosiddetto “Ddl concretezza” introduttivo di misure volte a rendere concrete l’azioni della pubbliche amministrazioni e per la prevenzione del fenomeno dell’assenteismo nel pubblico impiego. Il testo, proposto dal Ministro per la pubblica...
Mancato superamento del periodo di prova
26/10/2018La Corte Costituzionale, con sentenza n. 189/1980, ha sostenuto che la legittimità del licenziamento intimato dal datore di lavoro durante il periodo di prova può efficacemente essere contestato dal lavoratore quando risulti che non è stata consentita, per l’inadeguatezza della durata...
Supercondominio: quando si realizza?
26/10/2018Quand’è che si può parlare di supercondominio? Di recente, la Corte di cassazione - ordinanza n. 27084 del 25 ottobre 2018 - ha ribadito che per dirsi in presenza di un supercondominio basta che singoli edifici, costituiti o meno in altrettanti condomini, abbiano in comune impianti e servizi legati,...
Omessa segnalazione di irregolarità del Durc. Sgravi revocati
26/10/2018L’INPS ha revocato ad un’azienda gli sgravi fruiti perché il DURC non era regolare in quanto non aveva inviato i DM10 relativi a due mensilità. Gli sgravi contributivi spettano se si è in possesso del DURC e in merito le disposizioni prevedono che, in presenza di irregolarità, l’Istituto deve...
Servizi informatici del civile, momentanea interruzione
26/10/2018Dalle ore 16 del 26 ottobre e sino, presumibilmente, alle ore 8 del 29 ottobre 2018, verranno interrotti i sistemi telematici del settore civili per tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, compresi i Giudici di Pace, ed il Portale dei Servizi...
Italia condannata sul rinnovo del regime 41 bis a Provenzano
26/10/2018La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia in ragione del rinnovo dell’applicazione del regime speciale di detenzione di cui all’articolo 41-bis al boss di “Cosa Nostra”, Bernardo Provenzano, quando questi, poco prima del decesso, era in stato quasi vegetativo. La salute di...
Denaro non tracciabile? Bene non può essere personale
25/10/2018Non può essere annoverato tra i beni acquistati con il prezzo del trasferimento dei beni personali ai sensi dell’articolo 179, comma 2, lettera f) del Codice civile, il denaro contante che si trovi nella disponibilità del coniuge acquirente, senza che dello stesso sia possibile tracciare la...
Reato urbanistico. Non punibilità esclude la demolizione
25/10/2018Il giudice che pronunci sentenza di non punibilità ai sensi dell’articolo 131-bis cod. pen dell’imputato accusato di reato urbanistico (art. 44 d.P.R. n.380/2011) e paesaggistico (art.181 D.lgs. n.42/2004), non può poi ordinare la rimessione in pristino dello stato dei luoghi o la demolizione delle...
Legittima difesa: testo approvato dal Senato
25/10/2018Nella seduta del 24 ottobre 2018, l’Assemblea del Senato ha approvato, con 195 voti favorevoli, 52 contrari e un'astensione, il testo unificato sulla legittima difesa, per come licenziato la scorsa settimana dalla Commissione Giustizia di Palazzo Madama. Difesa sempre legittima nei casi di...
Giro di vite per il voto di scambio politico-mafioso
25/10/2018Il Senato, nella seduta del 24 ottobre 2018, ha approvato la proposta di legge che, in materia di voto di scambio politico-mafioso, interviene a modificare l'articolo 416-ter del Codice penale. Il testo passerà ora all’esame della Camera. Il provvedimento, composto da un solo articolo, introduce un...