Diritto
Bancarotta. Condotta postuma del commercialista ne esclude il concorso
30/10/2018La Corte di cassazione ha annullato, senza rinvio, la condanna penale impartita ad un commercialista per concorso nel reato di bancarotta patrimoniale e documentale. L’imputazione contestata al professionista, nella specie, aveva ad oggetto il suo concorso, come terzo estraneo, a singole condotte...
Notifiche via Pec: attestazioni SOGEI contestabili con querela di falso
30/10/2018Nell’ambito del processo amministrativo telematico, le certificazioni della SOGEI, come quella attinente all’attestazione del procedimento di consegna della sentenza notificata dalla parte vincitrice in primo grado nella posta certificata della Avvocatura dello Stato, risultano assistite dalla...
Rimborso delle anticipazioni all'ex amministratore di condominio
30/10/2018A chi può rivolgersi l’ex amministratore di condominio per il recupero delle somme che ha anticipato per la gestione condominiale? La Corte di cassazione, con ordinanza n. 27363 del 29 ottobre 2018, ha risposto a questa domanda ricordando un principio più volte ribadito in sede di...
Ordinamento carcerario, casellario, spese intercettazioni: pubblicati i Decreti
29/10/2018Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale (n. 250 del 26 ottobre 2018 - Suppl. Ordinario n. 50), i 5 Decreti legislativi varati dall’Esecutivo in tema di ordinamento penitenziario, vita detentiva, casellario giudiziale, spese di giustizia per le operazioni di intercettazione ed esecuzione delle...
Concorso referendari Corte dei conti 2017: pubblicata la graduatoria
29/10/2018Sulla Gazzetta Ufficiale, Concorsi ed esami n. 85 del 26 ottobre 2018, è stata resa nota la pubblicazione della graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami, a ventiquattro posti di referendario nel ruolo della carriera di magistratura della Corte dei...
Concordato preventivo con cessione di tutti i beni
29/10/2018E’ ammissibile una proposta di concordato preventivo con cessione solo parziale dei beni? La Corte di cassazione, con sentenza n. 26005 del 17 ottobre 2018, lo ha escluso, sottolineando come un concordato del genere realizzi una violazione dell'art. 2740 del Codice civile, poiché “l'effetto...
Esenzione IVA legittima anche a posteriori se l’importatore è in buona fede
27/10/2018La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza relativa alla causa C-528/17 del 25 ottobre 2018, dirime una controversia circa un avviso di imposizione a posteriori relativo al prelievo dell’Imposta sul valore aggiunto su operazioni di importazione di banane a partire da paesi terzi. La domanda di...
Vaccini antipolio: tutela indennitaria a tutti i danneggiati
27/10/2018La Legge n. 119/2017 ha riconosciuto la tutela indennitaria a tutti danneggiati da vaccinazione anti poliomielitica non obbligatoria. Per questi soggetti, la proponibilità della domanda indennitaria deve ricondursi nell'alveo della norma generale di cui alla legge n. 210/1992 e del termine...
Delega orale per designare l’avvocato sostituto
27/10/2018La designazione dell’avvocato sostituto da parte del difensore titolare può essere effettuata con delega "orale", non essendo più prescritta, come necessaria, una delega scritta. Questo ai sensi dell’interpretazione dell’articolo 96, comma 2, cod. proc. pen., resa, da ultimo, dalla Corte di...
UE. Va sanzionato l’abuso di contratti a termine
26/10/2018La Corte di giustizia europea si è espressa sui principi che devono sottendere ai contratti di lavoro a tempo determinato. La controversia è stata attivata da una dipendente di un ente lirico che tra il 2007 e il 2011 ha lavorato sempre sulla base di contratti a termine: la lavoratrice ha...