Diritto
Servizi telematici Giustizia: malfunzionamento nei pagamenti telematici
09/11/2018Sul portale dei servizi informatici della Giustizia è stata segnalata l’insorgenza di problematiche connesse ai pagamenti telematici. In particolare, è stato precisato che la recente migrazione a WISP 2.0 ha determinato dei “malfunzionamenti” in alcune tipologie di pagamento che prevedono la modalità...
Crisi d’impresa e insolvenza. Primo sì alla riforma
09/11/2018Il Consiglio dei ministri, nella seduta dell’8 novembre 2018, ha approvato, in esame preliminare, il testo di un decreto legislativo in materia di crisi d’impresa e insolvenza. L’intervento, con cui viene data attuazione alla Legge n. 155/2017, introduce un nuovo Codice della crisi d’impresa e...
Affidamento servizi legali: le linee guida ANAC
08/11/2018L’ANAC ha approvato le Linee guida con i chiarimenti sulle procedure da seguire per l’affidamento dei servizi legali alla luce della nuova disciplina contenuta nel Codice dei contratti pubblici. Si tratta delle Linee guida n. 12 di affidamento dei servizi legali, approvate con la Delibera n. 907...
Confisca: profitto ridotto in caso di accordo con l'Erario
08/11/2018La Cassazione si è espressa con riferimento al rapporto esistente tra somma confiscabile e previamente sequestrabile nelle ipotesi di accordi conciliativi tra Erario e contribuente. Gli Ermellini, in primo luogo, hanno ricordato l’orientamento di legittimità secondo cui, in tema di reati tributari, la...
Decreto Legge Sicurezza, approvato al Senato
08/11/2018Nella seduta del 7 novembre 2018 il Senato ha approvato, con 163 voti favorevoli, 59 contrari e 19 astensioni, l'emendamento interamente sostitutivo del DDL n. 840, di conversione del D.L. n. 113/2018, c.d. Decreto Salvini, in materia di protezione internazionale e immigrazione e sicurezza pubblica,...
Compenso non equo? Elenco avvocati del Comune sospeso
08/11/2018Il Tar di Napoli ha accolto la domanda cautelare avanzata da diversi avvocati nell’ambito del contenzioso promosso dai medesimi per l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia, di un avviso del Comune di Marano. Questo riguardava la costituzione di un elenco di professionisti per il...
Trasmissione gerarchica delle informative di reato, conflitto di attribuzione
08/11/2018La disciplina della trasmissione per via gerarchica delle informative di reato è lesiva delle attribuzioni costituzionali del Pubblico ministero, garantite dall’articolo 109 della Costituzione. E’ quanto da ultimo riconosciuto dalla Corte costituzionale, nel pronunciarsi in favore dell’accoglimento...
Datore di lavoro è tenuto ad invitare il lavoratore a fruire delle ferie retribuite
07/11/2018Sulla questione del diritto di ogni lavoratore alle ferie annuali retribuite sono state emesse, dalla Corte di giustizia Ue, due sentenze che precisano i contorni della loro fruizione. Con sentenze del 6 novembre 2018 relative alle cause C-619/16 e C-684/16, si accerta l’interpretazione...
Enti non commerciali. ICI non pagata da recuperare
07/11/2018La Corte di giustizia Ue ha annullato la sentenza del Tribunale dell’Unione europea pronunciata, nel 2016, nella causa T‑220/13, nella parte in cui aveva convalidato la decisione della Commissione europea relativa all’aiuto di Stato concesso dall’Italia agli enti non commerciali e religiosi ...
Rito abbreviato escluso per i delitti puniti con ergastolo
07/11/2018Nella seduta del 6 novembre 2018, l’Aula della Camera ha approvato il testo di una proposta di legge che esclude l'applicazione del giudizio abbreviato, e delle conseguenti riduzioni di pena, ai delitti puniti con l'ergastolo. Il provvedimento, che passa ora all'esame del Senato, interviene con...