Diritto
Consiglio di Stato: sì al rinvio dei corsi di formazione per diventare avvocati
16/10/2018Il Consiglio di Stato si è espresso con parere favorevole sullo schema di decreto del ministero della Giustizia concernente le modifiche al precedente decreto ministeriale n. 17/2018, recante la disciplina dei corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato. Il provvedimento del...
Utilizzo del badge e rispetto di un orario non sufficienti per riconoscere la subordinazione
16/10/2018Per la Suprema Corte di Cassazione, sentenza n. 25711 del 15 ottobre 2018, ai fini della distinzione tra lavoro autonomo e subordinato, quando l'elemento dell'assoggettamento del lavoratore alle direttive altrui non sia agevolmente apprezzabile a causa della peculiarità delle mansioni e, in...
Cassazione: consulenza legale anche con risoluzione anticipata
16/10/2018In tema di contratto di opera professionale, la previsione di un termine di durata del rapporto non esclude, di per sé, la facoltà di recesso "ad nutum" previsto, a favore del cliente, dal primo comma dell'articolo 2237 del Codice civile. Previsione di un termine non esclude il recesso ad...
Polizza vita. Diritto dei beneficiari fuori dal patrimonio ereditario
16/10/2018Il beneficiario della Polizza vita è l’erede legittimo? L’indennizzo non spetta all’erede universale successivamente istituito Quando i beneficiari di un contratto di assicurazione per il caso di morte siano individuati negli eredi legittimi, gli stessi sono da identificarsi con coloro che, in linea teorica e...
Giudizio di risarcimento: riduzione o aggravamento del danno non sono domande nuove
16/10/2018Nel giudizio di risarcimento del danno, sia da inadempimento contrattuale sia da fatto illecito, non costituiscono domande nuove: la riduzione del quantum rispetto alla originaria pretesa; la deduzione dell’aggravamento del medesimo danno già dedotto con la domanda originaria. La richiesta di...
Guida Notariato-Consumatori su Terza età e strumenti patrimoniali utili
15/10/2018Il 12 ottobre 2018, è stata presentata, a Roma, una nuova “Guida per il Cittadino”, realizzata dal Notariato in collaborazione con varie associazioni dei consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega...
Condanna per responsabilità aggravata se manca la relata di notifica
15/10/2018La parte può essere condannata, d’ufficio, ai sensi dell’articolo 96, terzo comma, Codice di procedura civile, per abuso del diritto all'impugnazione, anche nel caso di proposizione di un ricorso per cassazione non seguito da tutti gli incombenti processuali, anche di rilievo pubblicistico,...
I detenuti al 41-bis possono cuocere cibi in cella
15/10/2018Consulta: illegittimità parziale per l’articolo 41-bis La Corte costituzionale, con sentenza n. 186 depositata il 12 ottobre 2018, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 41-bis, comma 2-quater, lettera f), della Legge n. 354/1975 limitatamente alle parole “e...
Interdittiva antimafia anche per fatti risalenti nel tempo
13/10/2018Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5784 del 9 ottobre 2018, si è pronunciato in tema di cosiddetta “interdittiva prefettizia antimafia” (di cui agli articoli 91 e seguenti del Decreto legislativo n. 159/2011). Misura preventiva per impedire rapporti Pa con imprese colluse Si tratta – hanno...
Terzo settore. Politiche sul Fondo anche con Conferenza Stato-Regioni
13/10/2018In tema di normativa riguardante il Codice del Terzo settore - Dlgs 117/2017 - l’atto d’indirizzo con cui il Ministro del lavoro e delle politiche sociali determina annualmente gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e le linee di attività finanziabili nei limiti delle risorse...