Diritto
Atti di diritto di famiglia chiari e sintetici. Linee guida
15/03/2019Corte d'Appello di Milano, Tribunale di Milano, Consiglio degli Avvocati di Milano e Osservatorio della Giustizia civile di Milano hanno messo a punto delle Linee guida per la redazione degli atti “in maniera chiara e sintetica” in materia di diritto di famiglia.
Tutele per gli acquirenti di immobili in costruzione. Decalogo del Notariato
15/03/2019Il Consiglio Nazionale del Notariato ha realizzato un decalogo sulle novità relative agli acquisti di immobili in costruzione, novità che, si rammenta, sono contenute nel Decreto Legislativo n. 14/2019 “Codice della crisi d’impresa” ed entreranno in vigore da domani 16 marzo 2019.
Custodia in carcere con pericolosità dell’indagato
14/03/2019La Corte di cassazione ha fornito utili precisazioni per quanto riguarda i criteri di scelta delle misure coercitive custodiali, e, in particolare, in merito alla scelta della custodia in carcere al posto degli arresti domiciliari, per inadeguatezza di quest'ultima misura.
Riforma del processo penale: soluzioni per ottimizzate i tempi
14/03/2019Presso il ministero della Giustizia si è tenuta ieri, 13 marzo, una nuova seduta del tavolo tecnico di riforma del processo penale, a cui hanno partecipato, oltre al titolare del dicastero, le rappresentanze di avvocati e magistrati.
Guardasigilli su magistratura onoraria: il percorso di riforma è iniziato
14/03/2019“Il percorso di “modifica della riforma Orlando” sulla magistratura onoraria è iniziato”. E’ questo l’incipit della risposta resa dal ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ad un’interrogazione a lui rivolta, il 13 marzo, presso l’Aula della Camera.
Riforma del processo civile, passi in avanti
13/03/2019Si è tenuta ieri, 11 marzo 2019, una seduta del Tavolo tecnico convocato dal ministero della Giustizia con le rappresentanze di avvocati e dei magistrati per discutere della riforma del processo civile. Previsto, per oggi, il confronto sul processo penale.
Magistratura indipendente sui lavori di riforma della magistratura onoraria
13/03/2019Anche Magistratura Indipendente si è espressa sui recenti lavori di riforma della disciplina applicabile ai giudici onorari. Lo ha fatto in un comunicato datato 11 marzo 2019, dove afferma di aver preso positivamente atto della conclusione dei lavori del tavolo tecnico.
Legge europea 2018, la Camera approva. Novità su qualifiche professionali
13/03/2019Nella seduta del 12 marzo 2019, la Camera ha approvato la Legge europea 2018 (ac 1432). Il testo passa ora al Senato, dove dovrebbe essere approvato in via definitiva senza ulteriori modifiche.
Brevetto unico europeo e giurisdizione comune, pubblicato il Decreto attuativo
13/03/2019E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 18 del 19 febbraio 2019, attuativo della delega di cui all'articolo 4 della Legge n. 163/2017, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento n. 1257/2012.
Società di persone: possibile omettere la fase di liquidazione?
13/03/2019E’ possibile, nell’ambito delle società di persone, omettere la fase di liquidazione, per come dettagliatamente procedimentalizzata dalle norme di cui agli articoli 2275 e seguenti del Codice civile? La risposta in uno studio del Notariato.