Diritto
Avvocati amministrativisti: proposte per riformare la giustizia amministrativa
22/10/2018Si sono conclusi i lavori del III Congresso nazionale dell’Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti (UNAA) svoltosi a Bologna (19 e 20 ottobre 2018), sul tema “Giustizia amministrativa: un servizio accessibile per un paese migliore”. Nella sua relazione introduttiva, il presidente dell’Unione,...
Congresso Camere penali. Eletti i nuovi vertici, UCPI contro i populismi
22/10/2018Si è chiuso ieri il XVII Congresso ordinario dell’Unione Camere penali italiane, tenuto dal 19 al 21 ottobre 2018, a Sorrento, e dedicato al tema “Il buio oltre la siepe – La difesa delle garanzie nell’epoca dei populismi”. Il nuovo presidente è Gian Domenico Caiazza I lavori del Congresso sono...
Congresso Camere civili: intervento del Guardasigilli e rinnovo vertici
20/10/2018Si è concluso, a Roma, il VII Congresso Nazionale dell’Unione Nazionale delle Camere Civili (18-20 ottobre 2018) il cui tema principale era “L’intelligenza artificiale e l’impatto sul giurista”. De Notaristefani al vertice dell’UNCC Nella giornata del 20 ottobre si sono svolte le elezioni per il...
Agenti e rappresentanti di commercio: riapertura termini iscrizione e aggiornamento al Registro imprese
20/10/2018La circolare n. 3709/C del Ministero dello sviluppo economico del 19 ottobre 2018, fornisce chiarimenti sulla Legge n. 108/2018 di conversione, con modificazioni, del Dl 25 luglio 2018, n. 91 recante “Proroga dei termini previsti da disposizioni legislative” (cosiddetto Decreto Mille proroghe...
Legittima difesa: riforma in Aula al Senato
19/10/2018Nella seduta del 18 ottobre 2018, la Commissione Giustizia del Senato ha concluso l'esame del disegno di legge sulla legittima difesa. L’iter di riforma ha subito un’accelerazione dopo il ritiro degli ultimi emendamenti da parte del Movimento 5 stelle. Già a partire dalla prossima settimana, così,...
Liquidazione spese del processo. Compensi distinti per ciascuna fase
19/10/2018Precisazioni dalla Corte di cassazione in tema di liquidazione delle spese processuali all’avvocato nel caso di compensi relativi a diverse fasi del giudizio nonché per le ipotesi in cui lo stesso difensore abbia assistito in giudizio più parti. La Seconda sezione civile, in particolare, ha...
Violazione del diritto d’autore e responsabilità del titolare della connessione internet
19/10/2018Secondo la Corte di giustizia Ue, è da ritenere non in linea con la normativa europea una normativa nazionale – nella specie la normativa tedesca - in forza della quale possa essere esclusa la responsabilità del titolare di una connessione internet, attraverso cui siano state commesse violazioni del...
Messa alla prova nei reati edilizi: presupposti
19/10/2018Per i reati edilizi formalmente ricompresi nella cornice edittale che consente l’applicazione della messa alla prova, l’operatività di quest’ultimo istituto richiede la necessaria eliminazione delle conseguenze dannose dei reati in oggetto. Questo, attraverso la preventiva e spontanea demolizione dell’abuso...
DL fiscale: Processo tributario telematico obbligatorio dal 1° luglio 2019
18/10/2018Nel Decreto fiscale collegato alla Legge finanziaria approvato, nei giorni scorsi, dal Consiglio dei ministri è contenuto, tra gli altri interventi, anche un pacchetto di misure in materia di giustizia tributaria. Notifiche e depositi solo con modalità telematiche Tra queste, la novità di maggiore rilievo è...
Cassazione: comparazione dei marchi in via globale e sintetica
18/10/2018Con due ordinanze depositate in pari data, la Corte di cassazione si è pronunciata in materia di marchi, accogliendo, con rinvio, i ricorsi rispettivamente presentati da due case di moda. Contraffazione per confondibilità dei marchi Nel primo caso, l’impugnazione riguardava la decisione di merito...