Diritto
Giustizia: avviato iter per rafforzare organico Tribunale Genova
03/11/2018Il ministero della Giustizia, con nota del 2 novembre 2018 pubblicata sul proprio sito istituzionale, ha comunicato di aver avviato la procedura di interpello per procedere con il distacco temporaneo di 33 unità di personale - con qualifiche di Funzionario giudiziario, Cancelliere esperto,...
Condominio: nullo il divieto di distacco da impianto centralizzato
03/11/2018Il regolamento condominiale non può vietare al condomino di rinunciare all'utilizzo dell'impianto centralizzato di riscaldamento e di distaccare le diramazioni della sua unità immobiliare dall'impianto termico comune, seppure il suo distacco non cagioni alcun notevole squilibrio di funzionamento né...
Ddl “spazzacorrotti”: stetta su reati tributari e prescrizione
02/11/2018Il testo del Disegno di legge contenente misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici, cosiddetto Ddl “spazzacorrotti”, è attualmente all’esame, in sede referente, delle Commissioni riunite Affari Costituzionali e...
Market abuse. La Cassazione ripercorre la giurisprudenza sul doppio binario
01/11/2018Il procedimento penale e quello amministrativo previsti dalla disciplina nazionale in tema di abusi di mercato presentano quella connessione sostanziale e temporale che, secondo l'insegnamento della sentenza della Grande Camera della Corte EDU, A e B. c. Norvegia, esclude la violazione del principio...
Cassa Forense. Retrodatazione non richiesta? Anni non calcolati a fini pensionistici
01/11/2018La Corte di cassazione si è da ultimo pronunciata con riferimento alla vicenda di un notaio che aveva chiesto al giudice del lavoro il riconoscimento del diritto al conseguimento della pensione nonché la condanna della Cassa Forense e della Cassa del Notariato, alla corresponsione delle differenze...
Concordato con continuità aziendale, note di variazione senza obbligo di versamento
31/10/2018Con la risposta n. 54 del 30 ottobre 2018, l’Agenzia delle Entrate affronta alcuni aspetti riguardanti la debenza dell’Iva indicata nelle note di variazione, in caso di concordato con continuità aziendale. Concordato con continuità aziendale: stesse regole del concordato preventivo Il quesito è...
Interessi moratori sopra il tasso soglia? Usurari
31/10/2018E’ nullo il patto col quale si convengano interessi convenzionali moratori che, alla data della stipula, eccedano il tasso soglia di cui all'articolo 2 della Legge n. 108/1996. Lo ha ricordato la Corte di cassazione, Terza sezione civile, nel testo dell'ordinanza n. 27442 del 30 ottobre 2018, dopo...
Arbitrato e diritto d’autore: convegno a Venezia
31/10/2018“L’arbitrato nelle controversie sul diritto d’autore, nel mondo dello spettacolo e dell’arte” è il titolo di un convegno che si terrà il 9 e il 10 novembre 2018, a Venezia, presso la sede della Fondazione la Biennale di Venezia. I lavori del convegno, organizzato dall’associazione senza scopo di...
Spese processuali. Condanna non in solido per avvocato e cliente
31/10/2018L’avvocato, nell’ambito delle spese processuali, non può essere condannato in solido con il cliente in assenza di una comunanza di interessi o di atteggiamenti difensivi convergenti. Quando può esservi condanna in solido dei soccombenti? Così la Corte di cassazione, con sentenza n. 27476 del 30...
Giustizia: via web l'avviso di deposito delle sentenze penali
30/10/2018A partire dal 1° gennaio 2019, l'avviso di deposito delle sentenze penali dal tribunale alla procura generale avverrà per via telematica. E’ quanto assicura il ministero della Giustizia in una nota pubblicata sul proprio sito istituzionale il 26 ottobre 2018, dove viene comunicato che è tutto...