Diritto
Giardino comune trasformato in parcheggio? È innovazione
11/04/2019Costituisce "innovazione" la trasformazione del giardino comune, realizzata mediante abbattimento di muretti, livellamento del suolo e spostamento dei punti di illuminazione, in funzione di una nuova destinazione dell'area in parcheggio.
Servizi PEC Giustizia: momentanea indisponibilità
10/04/2019Sul Portale telematico dei servizi Giustizia è stata comunicata la temporanea indisponibilità, per esigenze di manutenzione straordinaria all’infrastruttura di rete, dei servizi di Posta elettronica certificata.
Cndcec su criticità della Riforma del terzo settore. Focus su questioni professionali
10/04/2019Affiancato dal “Gruppo di lavoro per la riforma del Terzo settore”, il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha esaminato nuovamente la disciplina della Riforma del Terzo settore, tenuto conto delle problematiche che la stessa ha suscitato.
Notifiche via PEC: non contestabili dopo la ricevuta
10/04/2019Le norme del processo telematico non permettono di contestare l’avvenuta notificazione degli atti digitali una volta generata la ricevuta di consegna telematica. Questo, salvo il caso di errori tecnici o per documentata discordanza.
Giustizia: nuovi bandi per progressioni economiche
10/04/2019Il ministero della Giustizia ha reso nota la pubblicazione, sul proprio sito istituzionale, di nuovi bandi attraverso cui ben 8.136 dipendenti dell’amministrazione della Giustizia potranno avvantaggiarsi delle progressioni economiche in quattro specifici settori.
Notifica telematica dopo le 21. Consulta: no allo slittamento al giorno successivo
10/04/2019E’ incostituzionale la previsione ai sensi della quale la notifica telematica eseguita dopo le 21 si perfeziona, per il notificante, alle ore 7 del giorno successivo. Così la Corte costituzionale con sentenza n. 75/2019.
Recesso no deal nella Brexit. Guide di orientamento Giustizia
10/04/2019Il ministero della Giustizia ha diffuso due prospetti informativi, settori civile e penale, volti ad indicare le norme applicabili nei rapporti tra Italia e Regno Unito in caso di recesso di quest’ultimo dall'Ue senza accordo.
OCF: sì all’apertura ad avvocati su cessioni d’azienda
09/04/2019Disappunto dell’Organismo Congressuale Forense rispetto al parere negativo espresso dal ministero della Giustizia sugli emendamenti che mirano ad estendere ad avvocati e commercialisti le cessioni d'azienda.
Sospensione d’imposta Iva. Lettere d’intento anche dopo la cessione
09/04/2019La magistratura tributaria ha trattato una causa riguardante il momento della consegna della dichiarazione d’intento degli esportatori abituali (art. 1, comma 1, lett. c), del DL 746/83).
Carta d’identità elettronica: “padre e madre” al posto di “genitori”
06/04/2019E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un decreto del ministero dell'Interno, datato 31 gennaio 2019, che modifica il precedente decreto ministeriale del 23 dicembre 2015, sulle modalità tecniche di emissione della carta d’identità elettronica.