Diritto
Terzo settore, avviso per il finanziamento di iniziative e progetti
15/11/2018Con Decreto Direttoriale n. 305 dell'8 novembre 2018 dal Direttore Generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese del Ministero del Lavoro è stato adottato l’avviso n. 1/2018 che fa seguito all'atto di indirizzo con il quale sono stati individuati per l'annualità 2018 gli...
RUP può essere commissario di gara?
14/11/2018Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 6082 del 26 ottobre 2018, ha fornito alcune precisazioni in tema di Responsabile unico del procedimento e relative incompatibilità alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici. Ha così chiarito che, nelle procedure di evidenza pubblica, il ruolo di RUP...
Cause inscindibili. Giudizio favorevole esteso al conducente contumace
14/11/2018Nei casi in cui insorga una inscindibilità "successiva" tra cause, il giudizio di appello nel quale il conducente dell'auto sia rimasto contumace espleta effetti favorevoli anche nei confronti di quest’ultimo. Esclusione del litisconsorzio necessario originario non impedisce inscindibilità...
Linee guida ANAC su servizi legali: pubblicate in GU
14/11/2018Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le Linee guida dell’Autorità Nazionale Anticorruzione in materia di affidamento dei servizi legali. Le Linee guida n. 12, approvate dall’ANAC con delibera del 24 ottobre 2018, forniscono istruzioni alle stazioni appaltanti in ordine alle procedure da...
Funzione informativa del collegio sindacale
14/11/2018L’importanza del collegio sindacale come veicolo di informazioni è stato il tema affrontato nel convegno del 13 novembre 2018 “Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate", organizzato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili e dall’Ordine di...
Avvocati penalisti bocciano la proposta di riforma dell'Anm
14/11/2018Le proposte di riforma del Codice di procedura penale presentate dall’Anm sono “contrarie a principi costituzionali, a Carte e Convenzioni Internazionali ed alla stessa ispirazione del codice accusatorio”. E’ quanto commentato dalle Camere penali italiane dopo aver esaminato il documento approvato...
Riforma della prescrizione: audizioni informali di magistrati e avvocati
13/11/2018Presso le Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia della Camera si sono tenute, il 12 novembre 2018, le audizioni informali di alcune associazioni dei magistrati e degli avvocati, di professori universitari e di alti magistrati sulla bozza non corretta dell’emendamento al Ddl...
Favor rei per sanzioni antiriciclaggio da illeciti pre-novella
13/11/2018In tema di sanzioni amministrative per violazione degli obblighi antiriciclaggio, la nuova disciplina introdotta dal Decreto legislativo n. 90/2017, modificativa delle disposizioni del Decreto legislativo n. 231/2007, si applica anche ai procedimenti pendenti di opposizione alla sanzione...
Rimozione per magistrato che accetta regali? Legittima
13/11/2018La Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di illegittimità promosse dal Consiglio superiore della magistratura rispetto all’articolo 12, comma 5, del Decreto legislativo n. 109/2006 (Disciplina degli illeciti disciplinari dei magistrati, delle relative sanzioni e della procedura...
Abuso del diritto. Scissione parziale proporzionale per la ripartizione non è elusiva
13/11/2018Verte sulla valutazione anti-abuso, in relazione al comparto dell’Ires, della scissione parziale proporzionale la risposta n. 65 dell'8 novembre 2018 pubblicata dall'Agenzia delle entrate. L'Agenzia esamina il caso di un’operazione di scissione parziale proporzionale preordinata esclusivamente alla...