Diritto
Giudici di pace e onorari: sciopero confermato
27/04/2019Le associazioni ANGDP, COGITA, FEDERMOT ed UNAGIPA hanno confermato lo sciopero proclamato, per maggio, dai giudici di pace e dai magistrati onorari di tribunale e vice procuratori onorari.
Legittima difesa: legge promulgata dal Colle, indicazioni alle Camere
27/04/2019Il Presidente della Repubblica ha promulgato la legge in materia di legittima difesa ed ha contestualmente inviato, ai Presidenti delle Camere e del Consiglio dei Ministri, una lettera con alcune indicazioni.
Cndcec, Stp senza la partecipazione dei trust
26/04/2019Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, con la nota (prot. n. PO 153/2018) del 29 marzo 2019, affronta la questione della partecipazione ad una Società tra professionisti per mezzo di una società fiduciaria ovvero per mezzo di un trust o per interposta persona.
Sblocca cantieri. Stop al rito super accelerato sugli appalti
26/04/2019Il Decreto-legge n. 32/2019, cosiddetto “sblocca cantieri”, interviene, tra le altre novità, a semplificare le procedure per impugnare gli appalti pubblici davanti al tribunale amministrativo regionale.
Indennizzi ai risparmiatori: doppio binario nel Decreto crescita
26/04/2019Nell’ambito del Decreto “crescita” sono ricomprese anche le norme che determinano i requisiti per l'accesso al Fondo di indennizzo ai risparmiatori “raggirati” dalle banche.
Tutela del made in Italy nel Decreto crescita
25/04/2019Alcune disposizioni contenute nel Decreto “crescita” sono dedicate alla tutela del made in Italy: norme di tutela del “Marchio storico di interesse nazionale” e misure di contrasto all’Italian Sounding.
Controllo giudiziario se l’infiltrazione mafiosa è occasionale
24/04/2019La Corte di cassazione si è da ultimo pronunciata sulla natura dell’istituto del controllo giudiziario delle aziende, previsto dall’articolo 34-bis del Decreto legislativo n. 159/2011 in caso di infiltrazioni di mafia.
Il lavoro di pubblica utilità pesa, poi, sulla recidiva
24/04/2019L’estinzione del reato a seguito di positivo espletamento del lavoro di pubblica utilità non impedisce che la relativa sentenza di condanna possa poi costituire ostacolo all’applicazione della sospensione condizionale della pena per altri reati.
Decreto penale di condanna e termini per l’estinzione del reato
24/04/2019Precisazioni dalla Cassazione in ordine al decreto penale di condanna e, in particolare, alla previsione secondo cui il reato si estingue se entro 5 anni (in caso di delitto) l’imputato non commette un reato della stessa indole.
Giustizia, esame per iscrizione ad albo cassazionisti 2019
24/04/2019E' stata indetta una nuova sessione di esami per l’iscrizione nell’albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di cassazione e alle altre giurisdizioni superiori - anno 2019. Il bando è stato pubblicato, ieri, in Gazzetta Ufficiale.