Diritto
Vendita di immobile a prezzo irrisorio: studio del Notariato
18/04/2019La vendita a prezzo irrisorio avente ad oggetto beni immobili è il tema di un recente studio del Consiglio Nazionale del Notariato. Si tratta dello studio 122-2018/T, approvato dalla Commissione Studi Tributari il 13 dicembre 2018.
Omicidio stradale: revoca automatica patente solo in caso di ebbrezza o droga
18/04/2019E’ stata depositata la sentenza con cui la Consulta ha dichiarato l’incostituzionalità dell'articolo 222 del CdS, nella parte in cui sancisce la revoca automatica della patente di guida in tutti i casi di condanna per omicidio stradale.
Whistleblowing. Il parlamento Ue approva la Direttiva
17/04/2019E’ stata approvata dal Parlamento Ue la direttiva che garantisce protezione sul whistleblowing, la denuncia di illeciti sul posto di lavoro. Le norme armonizzano le tutele di chi segnala corruzione nei vari Paesi dell’Unione.
Legge europea 2018: ok definitivo dal Senato
17/04/2019Via libera definitivo, dal Senato, al disegno di legge contenente disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018.
Consulta: ok all’assorbimento dei Forestali nell’Arma dei Carabinieri
17/04/2019La Corte costituzionale si è pronunciata sulle questioni sollevate dai Tribunali amministrativi regionali di Abruzzo, Veneto, Molise, per quanto riguarda la legittimità della riforma con cui, nel 2016, è stata disposta la soppressione del Corpo forestale dello Stato.
Sequestro preventivo per reati tributari: prima su beni della ONLUS
17/04/2019In tema di reati tributari commessi dall’amministratore di una ONLUS, il Pm, prima di richiedere il sequestro preventivo nei confronti dell’amministratore medesimo, deve valutare la capienza patrimoniale dell'ente.
Giudici di pace e magistrati onorari: sciopero a maggio
16/04/2019Le associazioni di categoria dei giudici di pace e dei magistrati onorari hanno proclamato un’astensione dalle udienze penali e civili, a motivo della “persistente inerzia del Governo in ordine al varo della riforma riguardante la magistratura onoraria”.
Revocatoria su trust: anche nei confronti dell’atto istitutivo
16/04/2019La domanda di revocatoria può essere indirizzata anche nei confronti dell’atto istitutivo del trust e non necessariamente contro l’atto “dispositivo”, col quale viene intestato al trustee il bene conferito in trust.
Copyright: sì definitivo alla Direttiva
16/04/2019Nella seduta del 15 aprile, il Consiglio Ue ha definitivamente approvato la direttiva sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale e che modifica le precedenti direttive 96/9/CE e 2001/29/CE, ovvero la direttiva di riforma del copyright.
Pagare il mutuo non vale come obbligazione di mantenimento
15/04/2019L’accollo delle spese concernenti il mutuo gravante sulla casa coniugale non è assolutamente qualificabile come adempimento dell’obbligazione di mantenimento imposto dal giudice al coniuge obbligato.