Riduzione numero dei parlamentari. Seconda deliberazione al via

Pubblicato il



Riduzione numero dei parlamentari. Seconda deliberazione al via

Nella seduta del 9 maggio 2019, la Camera dei deputati ha dato il suo primo via libera alla proposta di legge costituzionale recante modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione, in materia di riduzione del numero dei parlamentari.

Il testo era già stato approvato, in prima deliberazione, dal Senato, e dovrà tornare all’Assemblea di Palazzo Madama per la seconda deliberazione.

Proposta di legge costituzionale: meno deputati e senatori

La proposta di legge costituzionale riduce il numero dei parlamentari a 400 deputati e 200 senatori elettivi.

Tra le altre novità, si interverrebbe sul numero massimo di senatori a vita di nomina presidenziale che viene fissato a 5, mentre gli ex Presidenti della Repubblica rimarrebbero senatori di diritto a vita.

Inoltre viene fissato a tre il numero minimo di senatori elettivi per ciascuna regione o provincia autonoma.

La riduzione del numero di deputati e senatori troverebbe applicazione a partire dalla data del primo scioglimento o della prima cessazione delle Camere successiva alla data di entrata in vigore della legge costituzionale e, in ogni caso, non prima di sessanta giorni dalla predetta data di entrata in vigore.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito