Diritto
Giustizia: indicazioni su deposito telematico atti penali
05/11/2020Nuovo provvedimento della Direzione per i Sistemi Informativi Automatizzati del ministero della Giustizia per quel che riguarda i depositi telematici nel penale alla luce dell’ultima normativa emergenziale Coronavirus.
Esame avvocati: rinvio degli scritti di dicembre causa Covid
05/11/2020Aggiornamento del ministro della Giustizia in ordine agli esami da avvocato: slittano gli scritti di dicembre della sessione 2020 mentre proseguono gli orali dell'esame 2019.
Stretta contro le discriminazioni. Sì della Camera al testo di legge
05/11/2020Sì della Camera alla legge recante “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi legati al sesso, al genere, all'orientamento sessuale, all'identità di genere e alla disabilità”. Testo all'esame del Senato.
Responsabilità professionale. Prescrizione del diritto risarcitorio
04/11/2020Cassazione: il termine prescrizionale del diritto risarcitorio ex art. 2935 c.c., nelle ipotesi di inadempimento del mandato di difesa in ambito giudiziario, decorre a partire dalla formazione del giudicato.
Giudici di pace. Avvio notifiche telematiche nel civile
04/11/2020Giudici di pace: avvio notifiche e comunicazioni di cancelleria del settore civile. Nelle Procure di Firenze e Brescia avvio funzionalità comunicazioni e depositi telematici.
Riconoscimento di due madri perseguibile per via normativa
04/11/2020Consulta: il riconoscimento del diritto di entrambe le donne unite civilmente ad essere madre non è raggiungibile attraverso il sindacato di costituzionalità delle disposizioni di segno opposto, bensì, viceversa, per via normativa.
Prosecuzione azienda del de cuius con assunzione di debiti
04/11/2020Corte di cassazione: la società di fatto, poi trasformata in nome collettivo fra eredi, succede nei rapporti giuridici dell'impresa individuale del de cuius.
Servizi telematici Giustizia: gli strumenti per udienze a distanza
03/11/2020Pubblicato, sul Portale dei servizi telematici del ministero della Giustizia, un nuovo Provvedimento con indicati gli strumenti di partecipazione a distanza per lo svolgimento delle udienze civili, penali e degli atti di indagini preliminari.
ETS, obbligo di nomina dell’organo di controllo: da quando decorre?
03/11/2020Nell'ambito degli enti del terzo settore, l'obbligo di nomina dell'organo di controllo decorre dall'approvazione del bilancio 2019, o comunque al primo momento assembleare utile.
Nuove regole sulle professioni previo test di proporzionalità
03/11/2020Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2018/958 relativa a un test della proporzionalità prima dell'adozione di una nuova regolamentazione delle professioni.