Diritto
Bancarotta. Domiciliari se il pericolo di recidiva è attuale
26/08/2020Bancarotta fraudolenta. Ai fini dell’applicazione delle misure cautelari il tempo trascorso dalla commissione del fatto deve essere determinato avendo riguardo all'epoca delle condotte illecite.
Opposizione ad archiviazione della parte offesa, diritto al contraddittorio
25/08/2020Opposizione della persona offesa alla richiesta di archiviazione del PM? il GIP, prima di provvedere, deve instaurare il contraddittorio e fissare udienza camerale.
Sovraindebitamento: omologazione anche con pagamento in 5 anni
25/08/2020Cassazione: possibile l'omologazione dell’accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento con dilazione del pagamento dei crediti anche oltre il termine di un anno.
Errore interpretativo CdS: non è eccesso di potere giudiziario
25/08/2020Il contrasto delle decisioni del Consiglio di Stato con le norme Ue non integra, di per sé, l'eccesso di potere giurisdizionale ricorribile ai sensi dell'art. 111, comma 8, della Costituzione.
Isolamento post tampone. Impedimento assoluto per l’arrestato
24/08/2020L’isolamento temporaneo dell’arrestato sottoposto a "tampone faringeo" e in attesa del risultato sul Covid-19, è impedimento assoluto, giustificativo della sospensione dei termini per la relativa audizione.
Ministero Giustizia e ANAC: accordo-quadro sulla legalità
24/08/2020Scambio di informazioni e buone pratiche, “indicatori di corruzione” e vigilanza collaborativa: protocollo sulla legalità sottoscritto da ministero della Giustizia e ANAC.
Utili non contabilizzati? Si presume la distribuzione ai soci
24/08/2020Imposte sui redditi nelle società di capitali a ristretta base azionaria: presunzione di distribuzione pro quota ai soci dei maggiori utili non contabilizzati, salvo prova contraria.
Ricusazione del GUP, il rinvio a giudizio è nullo
24/08/2020Sezioni Unite di Cassazione: in caso di accoglimento dell’istanza di ricusazione del GUP, il decreto che dispone il giudizio perde efficacia.
Revoca agevolazioni per vizi originari? Decide il giudice amministrativo
21/08/2020Le Sezioni Unite civili di Cassazione si sono pronunciate con riguardo alla competenza del giudice ordinario o amministrativo nelle controversie aventi ad oggetto la materia dei finanziamenti pubblici.
Agibilità beni immobili. Decisione di Cassazione e Studio Notai
21/08/2020La certificazione di agibilità e la relativa incidenza sulla circolazione immobiliare in una recente decisione di Cassazione e in un nuovo studio del Notariato.