Diritto
Saldo e stralcio: limite di 1.000 euro calcolato su intera cartella
28/08/2020Nella cartella esattoriale sono evidenziati più carichi? Il limite di valore per il saldo e stralcio è correlato alla somma di essi o alla somma dei carichi omogenei.
Contestazione dei fatti: non basta dire che non ci sono prove
28/08/2020Cassazione: affermare la mancanza della prova non equivale a contestare il fatto storico.
Rito lavoro. Nullità della vocatio in ius, vizio sanabile
28/08/2020La notifica dell'appello, rito lavoro, senza il rispetto del termine a comparire è nulla e non inesistente, sanabile per effetto di spontanea costituzione dell'appellato o di rinnovazione disposta dal giudice.
Disoccupazione. Indennità anche se il licenziamento è impugnato
27/08/2020Il fatto costitutivo del diritto alla prestazione è lo stato di disoccupazione, su cui non incide la contestazione in sede giudiziaria della legittimità del licenziamento.
Crediti tributari non impugnati? La prescrizione resta quinquennale
27/08/2020Crediti iscritti a ruolo e non impugnati? Niente conversione del termine di prescrizione breve in quello ordinario decennale.
Ricorso in cassazione senza esposizione sommaria, inammissibile
27/08/2020Inammissibile il ricorso in sede di legittimità in cui il deducente riporti solo le proprie difese e non quelle di controparte. Violato il modello legale del ricorso.
Cassa Forense, Luciano resta Presidente in prorogatio
27/08/2020Respinto, dal Tribunale di Roma, il ricorso cautelare volto alla sospensione della carica dell’attuale Presidente di Cassa Forense per scadenza del mandato.
Maltrattamenti a convivente. Condanna anche dopo ritrattazione
26/08/2020Condanna penale per maltrattamenti anche dopo la ritrattazione delle accuse da parte della convivente se basata su giustificazioni implausibili e non credibili.
Condono tributario. Chiusura lite senza definitività accertamento
26/08/2020Cassazione: la definizione della lite fiscale mediante condono tributario non comporta la definitività dell’accertamento reddituale ai fini contributivi.
Redditi omessi. Sanzioni della Cassa previa contestazione addebiti
26/08/2020L'avvocato omette di comunicare a Cassa Forense i redditi professionali? Sanzione solo previa contestazione degli addebiti.