Diritto
Status di figlio dopo il decesso della madre rimasta "anonima"
24/09/2020Azione giudiziale di accertamento della maternità ex art. 269 c.p.c., nel caso in cui la madre abbia esercitato il diritto al cd. parto anonimo.
Verbale ispettivo INPS, valenza probatoria fino a prova contraria
24/09/2020Accertamento negativo del credito previdenziale: il rapporto ispettivo dei funzionari INPS, pur non facendo piena prova fino a querela di falso, è attendibile fino a prova contraria.
Gratuito patrocinio, richiesta di liquidazione senza decadenza
23/09/2020La richiesta di liquidazione dei compensi per gratuito patrocinio è depositata dopo la pronuncia del provvedimento che chiude la fase cui si riferisce? Non si determina alcuna decadenza per l’avvocato.
Interrogatorio di garanzia: tempestivo l’avviso il giorno prima
23/09/2020Avviso dell'interrogatorio di garanzia notificato al difensore ventiquattro ore prima del compimento dell'atto? Tempestivo, il legale può comunque chiedere un differimento.
Corte di Giustizia su affitti brevi assoggettati ad autorizzazione
23/09/2020Corte di giustizia: legittimità della normativa nazionale che assoggetta ad autorizzazione la locazione per brevi periodi.
Dichiarazione di successione, l’esecutore testamentario paga l’imposta
22/09/2020L’Agenzia delle Entrate offre alcuni chiarimenti in materia di successioni, con particolare riguardo al caso di un testatore che ha designato due esecutori testamentari che hanno accettato la carica e ai quali il de cuius ha attribuito un legato in denaro.
Ricognizione firmata dal cliente? Rapporto e quantum provati
22/09/2020L’atto di accertamento dei crediti, qualificato come ricognizione del debito, dispensa l’avvocato dall’onere di provare il rapporto professionale, presunto fino a prova contraria.
Accertamento fiscale per omessa dichiarazione, sì a Lista Falciani
22/09/2020Corte di cassazione: sì all’utilizzabilità, nell’accertamento e nel contenzioso tributario, dei dati bancari acquisiti sulla base della Lista Falciani.
Delibere condominiali: termine per impugnare non modificabile
22/09/2020Nulla la clausola del regolamento di condominio che stabilisce un termine di decadenza di quindici giorni per chiedere l'annullamento delle delibere dell'assemblea.
Società estinta, rimborso dell’intero credito Iva al socio
22/09/2020Secondo la Corte di cassazione, il socio della società estinta è legittimato ad agire per ottenere il rimborso dell’intero credito Iva e non solo pro quota.