Diritto
Minaccia al collega non seria, licenziamento illegittimo
15/12/2020Frasi minacciose al collega durante una discussione in assemblea sindacale? No al licenziamento se non si ravvisano né un grave nocumento all’azienda né gli estremi del reato.
Incarico a consulente? Contribuente non esonerato da obblighi tributari
14/12/2020Corte di cassazione: l'obbligo di tenere correttamente la contabilità, anche ove delegato al consulente, non esonera il contribuente dal controllare il corretto adempimento del mandato.
Giustizia: pubblicato il bando per 2700 cancellieri esperti
14/12/2020Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, l'atteso bando del concorso straordinario per la selezione di 2700 cancellieri esperti: domande entro il 10 gennaio 2021.
Specializzazioni Forensi: decreto pubblicato in Gazzetta
14/12/2020E' finalmente approdato in Gazzetta Ufficiale l’atteso Decreto che regolamenta e modifica le norme sulle specializzazioni forensi.
Vendita forzata: trasferimento con immediata cancellazione dei vincoli
14/12/2020Sezioni Unite civili: il decreto di trasferimento ex art. 586 c.p.c. determina il trasferimento del bene oggetto di espropriazione libero da pignoramenti e ipoteche. Conservatore tenuto all’immediata cancellazione dei gravami.
Atto via PEC utilizzabile se il cancelliere ne attesta il ricevimento
11/12/2020L’attestazione del cancelliere di ricevimento degli atti pervenuti via PEC e il loro inserimento nel fascicolo processuale sanano il deposito per raggiungimento dello scopo anche se il Protocollo Covid tra Cassazione e CNF non ha più efficacia.
Reati tributari: con la rottamazione si evita il sequestro
11/12/2020Con la rottamazione delle cartelle di pagamento viene meno il profitto del reato e, quindi, l’oggetto del sequestro preventivo disposto per indebita compensazione.
Opposizione del cliente infondata, compenso pieno al commercialista
11/12/2020Il cliente non contesta le prestazioni ricevute dal commercialista ma solo che il compenso richiesto non è in linea con le tariffe applicate da altri professionisti? Respinta l’opposizione a decreto ingiuntivo.
Liberalità indirette tra coniugi e genitori-figli, tassazione
10/12/2020Donazioni indirette senza forma solenne eseguite in favore del coniuge o dei figli: due recenti pronunce della Corte di cassazione sulla tassazione applicabile.
Danno da perdita del rapporto di lavoro, come si quantifica?
10/12/2020Quantificazione del danno patrimoniale derivante dalla perdita di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato a causa delle lesioni conseguenti ad un illecito. Indicazioni della Corte di cassazione.