Diritto
Giusta causa di licenziamento per condotta contraria al minimo etico
13/07/2021Condotta del lavoratore contraria al minimo etico? Superflue la predeterminazione dell'illecito e l'affissione del codice disciplinare ai fini del licenziamento per giusta causa.
Società cancellata dal registro: il liquidatore non può impugnare l’avviso
13/07/2021In caso di società estinta mediante cancellazione volontaria dal registro imprese, l’ex liquidatore non è legittimato a impugnare l’atto impositivo notificato alla compagine.
Definizione agevolata dello studio? Resta l’accertamento all’associato
13/07/2021L’adesione alla definizione agevolata da parte di un’associazione professionale non travolge anche l’accertamento nei confronti dei singoli professionisti associati. Così la Cassazione con ordinanza n. 19781/2021.
Patto di demansionamento ok se permette di conservare il posto di lavoro
12/07/2021Validità del patto di demansionamento tra datore e dipendente se impedisce il licenziamento. Il consenso del lavoratore deve essere libero e non viziato e devono sussistere le condizioni che avrebbero legittimato il recesso.
Garante Privacy, nuove linee guida sui Cookie
12/07/2021Cookie e strumenti di tracciamento. Dal Garante per la protezione dei dati personali nuove linee guida in applicazione del GDPR: i titolari dei siti hanno 6 mesi di tempo per conformarsi.
Appalti illeciti, stabilizzazione del rapporto di lavoro e decadenza
12/07/2021In caso di successione di appalti illeciti, l’azione giudiziale volta alla stabilizzazione del rapporto di lavoro presso l’utilizzatore è soggetta ad un unico termine di decadenza, il cui dies a quo va individuato nella data di estromissione del lavoratore dal contesto organizzativo dell’utilizzatore
Nullo il licenziamento di più dirigenti: è collettivo
12/07/2021È nullo il licenziamento di 6 dirigenti intimati dalla stessa società, nello stesso periodo e sulla base delle medesime ragioni oggettive. Configurabile il licenziamento collettivo anche se per alcuni è intervenuta una risoluzione consensuale
Reintegra o risarcimento, corretta interpretazione delle clausole dei CCNL
12/07/2021Tutela reale o risarcitoria in caso di licenziamento disciplinare illegittimo per condotta commessa dal lavoratore dietro condizionamento dei capi? La Cassazione sulla corretta interpretazione delle clausole dei contratti collettivi.
Collegato lavoro, applicabilità dei termini di decadenza in caso di cessioni
09/07/2021Cessione di contratto di lavoro: le disposizioni del Collegato lavoro sul termine di decadenza non si applicano laddove il lavoratore chieda l'accertamento del diritto a essere trasferito alle dipendenze della cessionaria.
Giustizia penale: improcedibilità se i tempi del processo non sono rispettati
09/07/2021Via libera del Consiglio dei Ministri agli emendamenti sulla riforma del processo penale proposti dalla Guardasigilli, Marta Cartabia.