Diritto
Giustizia amministrativa: Linee guida su Ufficio del processo e regole PAT
04/08/2021Giustizia Amministrativa: pubblicate le Linee guida sull’Ufficio per il processo e le nuove Regole tecniche operative del Processo amministrativo telematico.
Cybersicurezza nazionale: il testo è legge
04/08/2021Sicurezza cibernetica. Via libera definitivo alla conversione del DL sulla cybersicurezza: definita la governance del sistema nazionale, istituita la nuova Agenzia nazionale.
Assemblee societarie in videoconferenza: proroga al 31 dicembre 2021
03/08/2021Tra le disposizioni correlate con lo stato di emergenza Covid prorogate dal DL n. 105/2021 sono ricomprese anche le norme sullo svolgimento delle assemblee delle società di capitali tramite videoconferenza.
Lavoratore rifiuta il vaccino? Sospeso e senza retribuzione
03/08/2021Sì alla sospensione dal lavoro e dalla retribuzione del dipendente inidoneo alle proprie mansioni stante il rifiuto di vaccinarsi contro il Covid, se non sussiste la possibilità di un suo diverso reimpiego. Così il Tribunale di Roma.
Riforma del processo penale: sì della Camera alla fiducia
03/08/2021Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari. La Camera vota la fiducia, dopo il sì finale il testo passa al Senato.
Ufficio del processo. Pubblicati i decreti con le procedure di reclutamento
02/08/2021Giustizia: pubblicati i DM sul reclutamento degli addetti all’Ufficio per il processo. Sono 16.500 le unità di amministrativi che, mediante il PNRR, verranno immessi negli uffici giudiziari.
Runts. Accesso piattaforma informatica con Spid o Cie
02/08/2021La Direzione generale del Ministero del Lavoro, con DD n. 344/2021, ha modificato gli allegati tecnici del decreto istitutivo Runts. Semplificate le modalità di accreditamento e autenticazione alla piattaforma informatica del Registro unico.
Truffa aggravata. Consulta: no a interdittiva automatica
02/08/2021Corte costituzionale: illegittima l’interdittiva antimafia automatica in caso di condanna per il reato di truffa aggravata per conseguimento di erogazioni pubbliche o ai danni dello Stato.
Fusione: la società incorporata perde la legittimazione processuale
02/08/2021Pronuncia delle Sezioni Unite di Cassazione in tema di rapporti processuali e sostanziali dopo un’operazione di fusione societaria, con particolare riguardo alla legittimazione processuale della società incorporata.
Dl reclutamento e incarichi a professionisti: fiducia dal Senato
30/07/2021Fiducia del Senato al Dl reclutamento: accesso agli incarichi nella Pa consentito anche ai professionisti più giovani e a quelli non ordinistici.