Diritto
Dl Covid in GU. Le regole per mascherine e Green pass
25/03/2022Entra in vigore oggi, 25 marzo 2022, il DL n. 24 contenente le nuove regole per favorire il rientro nell'ordinario in seguito alla cessazione dello stato di emergenza da COVID-19.
Credito del contribuente sempre contestabile dal Fisco, nessuna decadenza
25/03/2022L'Agenzia delle Entrate può contestare il credito preteso dal contribuente senza limiti temporali. Gli effetti preclusivi della decadenza dall'accertamento, infatti, riguardano le sole imposte dovute.
Imu e limiti a esenzione per il nucleo familiare: dubbi sollevati dalla Consulta
25/03/2022La Corte costituzionale si è "autorimessa" una questione di legittimità sulla regola generale stabilita in tema di IMU e limiti dell’esenzione per il nucleo familiare.
Omessa dichiarazione Iva: rilevano i costi effettivamente documentati
24/03/2022Nei reati in materia di Iva, la determinazione della base imponibile e dell'imposta evasa deve avvenire solo sulla base dei costi effettivamente documentati, non rilevando la sussistenza di eventuali costi non documentati.
Sport in Costituzione: primo sì del Senato al ddl
24/03/2022Approvato dal Senato, in prima deliberazione, il disegno di legge costituzionale di modifica dell'art. 33 della Costituzione, in materia di attività sportiva. Il testo passa alla Camera.
Tassa di soggiorno omessa? Non più configurabile il reato di peculato
24/03/2022Il mancato, ritardato o parziale versamento dell'imposta di soggiorno da parte dell'albergatore, anche per fatti antecedenti al 19 maggio 2020, non è più sussumibile nel delitto di peculato. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Reato di dichiarazione fraudolenta: ex amministratore in salvo
23/03/2022Il delitto di dichiarazione fraudolenta si perfeziona solo nel momento della presentazione della dichiarazione fiscale. Non risponde del reato l'amministratore che sia cessato dalla carica precedentemente.
Reati contro il patrimonio culturale: la stretta è in vigore
23/03/2022Pubblicata e già in vigore la nuova Legge sui reati contro il patrimonio culturale: pene severe per i delitti aventi ad oggetto beni culturali, responsabilità amministrativa ex 231 delle persone giuridiche.
Inidoneità alla mansione: reintegra se il licenziamento è illegittimo
22/03/2022La sopravvenuta inidoneità fisica riguarda mansioni che rappresentano solo uno dei profili del livello professionale e di inquadramento del lavoratore? Licenziamento ingiustificato se il datore non prova l'impossibilità del repechage.
Riciclaggio, reato a forma libera
22/03/2022Il prelievo in banca di denaro di provenienza illecita o anche la sostituzione del microchip di un cane di origine delittuosa possono integrare condotte di riciclaggio, delitto a forma libera.