Diritto
Riforma processo tributario: terminati i lavori della Commissione. Testo ai ministri
02/07/2021La Commissione interministeriale Mef-Giustizia di riforma del contenzioso fiscale ha inviato ieri i lavori compiuti ai ministri dell’Economia e della Giustizia che dovranno tessere il testo da presentare come legge da approvare.
AgID, servizi di conservazione dei documenti informatici. Nuove regole
30/06/2021AgID ha pubblicato il regolamento contenente i nuovi criteri per la fornitura del servizio di conservazione dei documenti informatici. In un allegato i requisiti richiesti.
Modelli di organizzazione, gestione e controllo. Aggiornate le linee guida di Confindustria
30/06/2021Confindustria ha pubblicato un nuovo aggiornamento delle “Linee Guida per la costruzione dei Modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231”.
Privacy: notifica online per la violazione dei dati personali
30/06/2021Dal 1° luglio la notifica di una violazione di dati personali (data breach) va inviata al Garante privacy tramite un’apposita procedura telematica. Il Garante spiega le funzionalità e i flussi del nuovo servizio per i titolari del trattamento.
Riconoscimento figlio: impugnazione entro un anno dalla scoperta di non paternità
30/06/2021Filiazione: costituzionalmente illegittima la norma del c.c. nella parte in cui non prevede che, per l’autore del riconoscimento, il termine annuale per proporre l’azione di impugnazione decorra dal giorno in cui ha avuto conoscenza della non paternità.
Licenziamento collettivo: l’indennità sostitutiva di preavviso si può ridurre
29/06/2021Nell’ambito di una procedura di riduzione del personale è legittimo applicare un accordo sindacale di prossimità che riduce la misura dell’indennità sostitutiva di preavviso da erogare ai lavoratori esodati. E’ quanto ha statuito la Cassazione Sezione Lavoro.
Giustizia. Fondi del Recovery per assumere giovani giuristi
29/06/2021Con i fondi del Recovery Plan sarà possibile assumere, sia pure a tempo determinato, 16.500 giovani giuristi. Sono le parole della Ministra della Giustizia, Marta Cartabia.
Sezioni Unite: definizione agevolata per cartelle derivanti da controlli automatizzati
28/06/2021Dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione arriva la soluzione al contrasto di giudizi riguardante la possibilità di definire con modalità agevolata le liti sulle cartelle emesse a seguito della liquidazione delle dichiarazioni.
Trasferimento d’azienda illegittimo, retribuzione dovuta al lavoratore
25/06/2021La Corte di cassazione in tema di somme dovute al dipendente in caso di cessione d’azienda illegittima e rifiuto ingiustificato del cedente al ripristino del rapporto di lavoro.
Ramo d’azienda trasferito, cessionario responsabile per ritenute dei dipendenti?
25/06/2021Cessionario responsabile in solido dei debiti tributari per ritenute Irpef dei dipendenti solo qualora, insieme al ramo d’azienda, siano stati assunti anche i lavoratori impiegati nel complesso aziendale.