Diritto

La legge Comunitaria 2004 in vigore dal 12 maggio

28/04/2005 La Legge Comunitaria 2004 - la n. 62 del 18 aprile 2005, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 96 del 27 aprile, Supplemento Ordinario n. 76 - entrerà in vigore il giorno 12 del prossimo mese. In essa sono contenute nuove regole sull'abuso di informazioni privilegiate e di manipolazione del mercato.
Diritto PenaleDiritto

L'auto entra nel Mud

27/04/2005 Il 30 aprile sarà l'ultimo giorno utile per la presentazione del Modello unico di dichiarazione ambientale (Mud), istituito dal Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 24 febbraio 2003, relativo ai rifiuti ed alle emissioni. Quest'anno debuttano anche le schede dedicate al trattamento dei veicoli fuori uso.
LavoroDiritto PenaleDiritto

Un concordato da rimeditare

26/04/2005 Il Dl sviluppo prova la riforma delle procedure concorsuali, prevedendo tre alternative che: consentano il risanamento dell'esposizione debitoria dell'impresa; prevedano un accordo di ristrutturazione dei debiti raggiunto con i creditori che rappresentano almeno il 60% dei crediti; attuino un piano per la ristrutturazione dei debiti o la cessione dell'attività che rappresenta l'oggetto della procedura di concordato.
DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Cessione d'azienda tassata

25/04/2005 L'articolo si riferisce all'indicazione nel modello Unico 2005 delle plusvalenze da cessione d'azienda che, realizzate durante il 2004, non hanno potuto godere dell'imposizione sostitutiva del 19% perché abrogata a partire dal 1° gennaio dell'anno scorso.
DirittoDiritto Commerciale

Diritti CdC, fino al 20 luglio ravvedimento per due anni

21/04/2005 Il decreto interministeriale n. 54 del 27 gennaio 2005 (G.U. n. 90/2005) riordina le norme sulle sanzioni amministrative per i ritardi e le omissioni nei pagamenti dei diritti annuali delle Camere di commercio e le regole per i ravvedimenti. Esso dispone anche la riapertura dei termini temporali per i diritti scaduti dei due anni dal 2001 al 2002, rispettando così il principio del favor rei.
Diritto CommercialeDiritto

Beni prodotti all'estero: più tutele

20/04/2005 Con sentenza n. 13712, del 14 aprile scorso, la Suprema Corte di Cassazione emana il principio di diritto a norma del quale non commette il reato di commercializzazione di prodotti con indicazioni di origine o provenienza falsa, ex articolo 4 della legge n.350/2003, l'imprenditore che delocalizza il processo produttivo attraverso la fabbricazione dei propri prodotti industriali all'estero e poi stampa la bandiera italiana sull'etichetta del prodotto. La Corte specifica che per origine del...
Diritto PenaleDiritto

Diritti CdC, da maggio le regole sulle sanzioni

20/04/2005 Le sanzioni amministrative che le aziende iscritte nel Registro imprese sono tenute a pagare per ritardi ed omissioni nella corresponsione dei diritti annuali ammontano ad una cifra che va dal 10 al 100 per cento del dovuto. Lo stabilisce il decreto interministeriale n. 54, del 27 gennaio 2005 (G.U. n. 90 del 19 aprile 2005).
Diritto CommercialeDiritto