Diritto

Mediazione senza sospensione

13/03/2014 Con ordinanza n. 1059 del 12 marzo 2014, il Consiglio di stato ha dichiarato inammissibile la richiesta di chiarimenti avanzata dall'Oua in ordine al provvedimento n. 607/2014 del 12 febbraio 2014 emesso dal medesimo Collegio e con il quale, era stato accolto il ricorso volto alla riforma dell'ordinanza cautelare del Tar del Lazio concernente la determinazione dei criteri e modalità di iscrizione e tenuta registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei formatori per la mediazione,...
Diritto AmministrativoDirittoFunzioni giudiziarieDiritto Civile

Famiglia tra cittadini Ue ed extraUe da tutelare

13/03/2014 La Corte di giustizia, il 12 marzo 2014, si è pronunciata in materia di diritto di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri da parte del cittadino di un paese terzo, familiare di un cittadino dell'Unione. In particolare, con la decisione relativa alla controversia n. C-456/12, i giudici europei hanno affermato che l'articolo 21, paragrafo 1, TFUE va interpretato nel senso che, qualora un cittadino dell'Unione abbia sviluppato o consolidato una vita familiare...
Diritto CivileDirittoDiritto Internazionale

Registri dei titolari di società e trust per l’antiriciclaggio Ue

12/03/2014 È stato approvato in prima lettura dal Parlamento europeo il progetto legislativo antiriciclaggio che istituisce registri volti a contenere i nominativi dei titolari effettivi di società e trust (incluse fondazioni, holding, fondi e cartelli). Il registro Interconnessione tra autorità competenti dei 28 paesi dell'Ue e accesso al pubblico “previa identificazione della persona che intende accedere alle informazioni attraverso una registrazione online di base” sono le caratteristiche del...
AntiriciclaggioProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

Registro imprese, dal 1° aprile 2014 si cambia

12/03/2014 Cambia dal 1° aprile 2014 la modulistica per l'iscrizione e il deposito nel registro delle imprese e per la denuncia al repertorio delle notizie economiche amministrative (REA). L'aggiornamento, effettuato secondo le specifiche tecniche approvate dal Ministero dello sviluppo economico con decreto del 18 ottobre 2013, interessa la modulistica di nuove situazioni giuridiche intervenute di recente quali, ad esempio: - start up innovative e incubatori certificati, - società di mutuo...
Diritto CommercialeDiritto

Voluntary disclosure stralciata, appuntamento a maggio

12/03/2014 Il Dl 4/2014, svuotato dell’articolo 1 sulla voluntary disclosure stralciata dalla Commissione Finanze, va verso la conversione con le sole parti relativa alle alluvioni di Modena e della Sardegna ed alle contribuzioni Inail. I motivi Poco appeal e poco tempo per la conversione in legge, visto che dalle audizioni con le categorie sono emersi aspetti problematici che meritano di essere discussi e risolti dal Parlamento. Questi i motivi della eliminazione della collaborazione...
Economia e FinanzaDiritto InternazionaleDiritto

Magistrato candidabile se in aspettativa

12/03/2014 Nella seduta dell'11 marzo 2014, il Senato ha approvato un disegno di legge in materia di candidabilità, eleggibilità e ricollocamento dei magistrati in occasione di elezioni politiche e amministrative nonché di assunzione di incarichi di governo. Il testo del disegno limita la partecipazione dei giudici all'attività politica sia in entrata che in uscita. Ai sensi delle disposizioni iv contenute, il magistrato che intenda candidarsi o accettare cariche di governo dovrà trovarsi, prima di...
Funzioni giudiziarieDiritto

Ok per 285 uffici di Giudice di pace

12/03/2014 Con decreto ministeriale firmato l'11 marzo 2014, il Guardasigilli, Andrea Orlando, ha disposto il mantenimento di 285 uffici del giudice di pace, nell'ambito delle operazioni di razionalizzazione collegata all'attuazione della nuova geografia giudiziaria. Il ministro ha accolto, quasi integralmente, le 297 istanze appositamente formulate dagli enti locali che si sono impegnati a mantenere, a loro cura e spese, gli uffici presenti nei loro territori. Gli uffici del giudice di pace che...
Funzioni giudiziarieDiritto

Diritto d'autore per 70 anni

12/03/2014 E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 58 dell'11 marzo 2014 il Decreto legislativo n. 22 del 21 febbraio 2014 di attuazione della Direttiva n. 2011/77/UE, e modificativo della Direttiva n. 2006/116/CE sulla durata di protezione del diritto d'autore e di alcuni diritti connessi. Il provvedimento interviene modificando la Legge n. 633/1941 attraverso l'estensione della durata del diritto d'autore dagli attuali 50 anni a 70 anni. La novità interessa i produttori di fonogrammi, gli...
DirittoDiritto InternazionaleDiritto Commerciale

Parametri con rimborso spese generali del 15%

12/03/2014 Il regolamento sui parametri forensi emanato dal ministero della Giustizia il 10 marzo 2014 costituisce un importante riferimento nelle controversie tra cliente e avvocato soprattutto nell'ipotesi di mancata predeterminazione dei compensi. I nuovi parametri, infatti, si applicano sia in caso di liquidazione giudiziale dei compensi, di attività stragiudiziale, di gratuito patrocinio ma anche quando le parti non abbiano indicato il compenso in forma scritta o consensualmente. Per quel che...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Recesso entro 14 giorni

12/03/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 58 dell'11 marzo 2014 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 21 del 21 febbraio 2014 con cui è stata data attuazione alla Direttiva n. 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, a modifica delle Direttive n. 93/13/CEE e n. 1999/44/CE e in abrogazione delle Direttive n. 85/577/CEE e n. 97/7/CE. Il nuovo testo interviene a modifica del Decreto legislativo n. 206/2005 (Codice del consumo) attraverso la sostituzione degli articoli da 45 a 67. Tra le novità, si...
Diritto InternazionaleDirittoDiritto CommercialeDiritto Civile