Diritto

Via il sequestro se il debito tributario viene pagato da un terzo

22/10/2014 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 43811 del 21 ottobre 2014, ha annullato un'ordinanza con cui il Tribunale di Napoli aveva confermato il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente nei confronti del legale rappresentante di una Srl, nell'ambito di un'indagine per omesso versamento dell'Iva. In particolare, la Suprema corte ha ritenuto fondata la doglianza formulata dal ricorrente rispetto al fatto che il Tribunale del riesame non aveva tenuto in alcun conto che...
Diritto PenaleDiritto

Infortunio in itinere, indennizzo escluso se l'uso dell'auto privata non è necessario

21/10/2014 Presupposti per l'indennizzabilità Ai fini dell'indennizzabilità di un infortunio in itinere subito dal lavoratore nel percorrere, con mezzo proprio, la distanza fra la sua abitazione e il luogo di lavoro, occorre, in primo luogo, che sussista un nesso eziologico tra il percorso seguito e l'evento; tale percorso ossia deve costituire, per l'infortunato, quello che normalmente viene seguito per recarsi al lavoro e per tornare alla propria abitazione. Deve, inoltre, sussistere un nesso...
Lavoro subordinatoLavoroDiritto CivileDiritto

Trasformazione imposte anticipate in crediti per le banche. Regole dal Fisco

21/10/2014 Una banca attiva dal 2006, che a partire dal 1° ottobre 2013 è stata posta in liquidazione si è rivolta all’Agenzia delle Entrare per sapere come trattare fiscalmente le imposte anticipate in sede di dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta compreso dall’inizio dell’esercizio all’inizio della liquidazione (1° gennaio 2013 – 30 settembre 2013), nel quale ha continuato ad operare regolarmente usufruendo del regime di cui all’articolo 2, commi da 55 a 58, del Dl 255/2010. Da tener...
Funzioni giudiziarieDirittoFiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Domanda di ammissione al passivo da parte del creditore opposto

21/10/2014 Nelle ipotesi in cui intervenga la dichiarazione di fallimento del debitore ingiunto nelle more del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, il creditore opposto deve partecipare al concorso con gli altri creditori presentando domanda di ammissione al passivo ai sensi dell'articolo 52 della Legge fallimentare. Decreto ingiuntivo non equiparabile alle sentenze Ed infatti, poiché il decreto ingiuntivo non è equiparabile alle sentenze non ancora passate in giudicato, non trova applicazione...
Diritto CivileDirittoDiritto Commerciale

Giudici onorari in sciopero dal 20 al 24 ottobre

21/10/2014 Ampia partecipazione dei magistrati onorari all'astensione dalle udienze proclamata dall'associazione di categoria Federmot, Federazione Magistrati Onorari di Tribunale, per i giorni dal 20 al 24 ottobre 2014. L'iniziativa è costituisce una protesta contro la riforma giudiziaria messa a punto dal Governo e dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e, soprattutto, con riferimento alle ultime posizioni con cui l'Esecutivo sembra aver fatto “indietro tutta” rispetto al prospettato...
Funzioni giudiziarieDiritto

Omesso deposito degli atti di indagine, rinvio a giudizio comunque valido

21/10/2014 La Corte di cassazione, con sentenza n. 43552 del 20 ottobre 2014, ha rigettato il ricorso promosso da tre imputati per dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti ed emissione continuata di false fatture e con il quale, tra gli altri motivi, i medesimi avevano dedotto la nullità dell'avviso di conclusione delle indagini preliminari e degli atti successivi, compresa la sentenza di primo grado, in conseguenza del mancato deposito, da parte del Pubblico...
Diritto PenaleDiritto

Società cancellata, avviso inesistente

20/10/2014 Con la cancellazione della società di persone dal registro delle imprese viene meno la possibilità, da parte del Fisco, di notificare alla stessa qualunque atto amministrativo. Ne consegue che l'eventuale operato dell'ufficio nei confronti della società è come se non fosse esistito, tenuto conto della cancellazione, con contestuale nullità anche degli autonomi avvisi di accertamento notificati ai soci, relativi alla tassazione degli utili imputati alla società estinta. E' quanto...
AccertamentoFiscoDirittoDiritto Commerciale

ENC. Resta al 19% la detraibilità Ires delle erogazioni alle Onlus

20/10/2014 A seguito delle modifiche apportate al Tuir dalla Legge 96/2012, l’Agenzia delle Entrate specifica che nulla è cambiato circa la detraibilità dall'Ires dovuta dagli enti non commerciali per le erogazioni liberali in denaro effettuate in favore delle Onlus. La legge, infatti, è intervenuta solo sull’agevolazione per le persone fisiche, senza alcuna intenzione di escludere gli enti non commerciali dal beneficio fiscale. Secondo un interpretazione sistemica della norma, sottolinea...
FiscoDiritto CommercialeDirittoImposte e Contributi

Liquidazione compensi anche per prestazioni strumentali alla separazione

18/10/2014 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 21954 del 17 ottobre 2014 - la procedura camerale prevista per la liquidazione degli onorari e diritti dell'avvocato, anche se dettata solo per le prestazioni giudiziali civili, può essere ammessa anche per le prestazioni stragiudiziali, allorché queste siano in funzione strumentale o complementare all'attività propriamente processuale. Nel caso specificamente esaminato, è stato ritenuto che le prestazioni professionali rese da un avvocato in...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDiritto

La scelta del concorso invece di scorrere la graduatoria va motivata

18/10/2014 L'Amministrazione, una volta stabilito di procedere alla provvista di nuovi posti, deve sempre indicare le motivazioni relative alle modalità prescelte per il reclutamento; in tale contesto, deve essere comunque dato conto dell'esistenza di eventuali graduatorie degli idonei ancora valide ed efficaci al momento della indizione del nuovo concorso. Inoltre, nel motivare l'opzione di reclutamento preferita, l'Amministrazione deve considerare che l'attuale ordinamento afferma un generale favore...
Diritto AmministrativoDiritto