Diritto

E’ vietato pubblicare gli atti di un procedimento penale in corso

22/01/2015 Il divieto di pubblicazione “anche parziale o per riassunto” si estende a tutti quegli atti giudiziari che, ancorché non più coperti da segreto istruttorio, siano tuttavia relativi ad un procedimento penale ancora in corso. E’ quanto ha affermato la Corte di Cassazione con sentenza n. 838 depositata in data 20 gennaio 2015, con cui è stata cassata con rinvio la pronuncia della Corte d’Appello. La vicenda esaminata La vicenda oggetto del contenzioso in esame, riguarda la pubblicazione in...
Diritto PenaleDiritto

Sequestro dei beni dell'ex coniuge che non partecipa alle spese di famiglia

22/01/2015 Il sequestro conservativo può essere disposto sui beni del coniuge separato che sia tenuto a restituire all’altro, parte delle spese sostenute in costanza di matrimonio, per far fronte alle esigenze familiari. E’ quanto ha affermato il Tribunale di Palermo con ordinanza depositata in data 8 gennaio 2015, con cui è stato disposto il sequestro conservativo di denaro della moglie, a soddisfazione del credito del marito. La pronuncia in questione prende le mosse dalla richiesta avanzata da...
Diritto CivileDiritto

Start up innovativa a vocazione sociale: nuova versione delle Guide sintetiche

22/01/2015 Pubblicata sul sito internet del Ministero dello sviluppo economico e sul sito “startup.registroimprese.it” delle Camere di commercio italiane la nuova versione delle Guide sintetiche sugli adempimenti societari per la start up innovativa e per l’incubatore certificato. Lo ha reso noto il Ministero dello sviluppo economico con la notizia del 21 gennaio 2015. Il Mise, con propria circolare n 3677 del 20 gennaio 2015, ha specificato che per il riconoscimento di startup innovativa a vocazione...
DirittoDiritto Commerciale

Associazione transnazionale se è coinvolto un gruppo criminale estero

21/01/2015 Con sentenza n. 2458 depositata il 20 gennaio 2015, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui il Tribunale di Milano aveva ritenuto legittima la misura della custodia cautelare in carcere emessa a carico di un soggetto nell'ambito di un'indagine per associazione per delinquere finalizzata, tra l'altro, anche all'emissione e all'utilizzazione di una falsa fatturazione.   All'imputato, in particolare, era stato addebitato di aver posto in essere un reato transnazionale ai sensi...
Diritto PenaleDiritto

Personale uffici giudiziari, bando di mobilità in Gazzetta

21/01/2015 Sulla Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 5 del 20 gennaio 2015, è stata resa nota la pubblicazione, presso il sito del ministero della Giustizia, dell'avviso di mobilità volontaria esterna per 1031 posti a tempo pieno e indeterminato per la copertura dei posti vacanti degli uffici giudiziari. Il bando, rivolto al personale dipendente a tempo pieno ed indeterminato appartenente al comparto dei ministeri e ad altre amministrazioni, è contenuto nel provvedimento...
Funzioni giudiziarieDiritto

Unicità dello stato giuridico di figlio, ok dal Cdm al regolamento attuativo

21/01/2015 Nel corso della seduta del Consiglio dei ministri del 20 gennaio 2015, è stato definitivamente approvato, tra gli altri provvedimenti, il Regolamento di attuazione dell'articolo 5, comma 1, della Legge n. 219/2012 in materia di filiazione. Il provvedimento, sul quale è stato già espresso parere favorevole dal Consiglio di stato, concerne l'attuazione delle disposizioni con cui è stato affermato il principio dell'unicità dello stato giuridico di figlio, con definitiva equiparazione dei figli...
Diritto CivileDiritto

Opposizione a ingiunzione: non si possono invocare rapporti causali diversi

21/01/2015 La parte che ha ottenuto un decreto ingiuntivo sulla base di titoli cambiari, non può, nel successivo giudizio di opposizione, invocare a fondamento della sua pretesa, l’esistenza di un rapporto causale diverso rispetto a quello dedotto nel giudizio monitorio. Tale principio è stato espressamente enunciato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 818 depositata in data 20 gennaio 2015, con cui è stata disposta la revoca di un decreto ingiuntivo, ottenuto sulla base di diverse...
Diritto CivileDiritto

Start up innovativa: non sempre il ritardo nell'aggiornare le notizie comporta la cancellazione

21/01/2015 Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato una serie di pareri ed una circolare aventi ad oggetto start up innovative. Conferimento di impresa individuale in s.r.l. unipersonale In base a quanto contenuto nel parere del 19 gennaio 2015, prot. 6057, il conferimento di un'azienda esercente attività innovativa ad alto valore tecnologico in una società unipersonale, di cui il conferente (già titolare dell’impresa individuale) sia unico socio, può rientrare nella fattispecie di start...
DirittoDiritto Commerciale

Revoca sindaci e revisori di Srl: è diverso il peso della giusta causa

21/01/2015 Con la circolare 6100 del 19 gennaio 2015, il ministero dello Sviluppo economico, prende atto del parere del ministero della Giustizia sulla revoca per giusta causa dell'organo di controllo o del revisore legale dei conti di Srl (dipartimento per gli affari di giustizia, nota del 13 gennaio 2015 n. 4865), indicando che: - la delibera di revoca per giusta causa dei sindaci della Srl con deposito al registro imprese deve essere oggetto del decreto di approvazione del tribunale; - la...
DirittoDiritto Commerciale

E' escluso il diritto di voto per il socio “moroso”

21/01/2015 Non è ammesso a votare il socio che non ha eseguito il pagamento della propria quota nel termine prescritto; e ciò a prescindere anche dall'eventuale atto di costituzione in mora. E’ quanto ha stabilito la Corte di Cassazione con sentenza n. 585 depositata il 15 gennaio 2015, pronunciata relativamente ad una vicenda in cui era stata avanzata richiesta di annullamento di una delibera assembleare, assunta in assenza di uno dei soci. Quest’ultimo, infatti, si era visto escludere dal...
DirittoDiritto Commerciale