Diritto

La garanzia copre anche l'ipotesi di inedificabilità

29/10/2014 Per la Corte di cassazione – sentenza n. 22343 del 22 ottobre 2014 - la garanzia di cui all'articolo 1489 del Codice civile nel caso in cui la cosa venduta sia gravata da oneri o da diritti reali o personali non apparenti che ne diminuiscono il libero godimento e non siano stati dichiarati nel contratto, è applicabile anche in ipotesi di vincoli urbanistici di inedificabilità imposti dall'autorità amministrativa. In questi casi, il compratore che non ne abbia avuto conoscenza può domandare...
Diritto CivileDirittoImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

Richiesta di certificazione crediti P.a. fino al 31 ottobre

29/10/2014 A seguito della proroga disposta con D.L. n. 66/2014 del termine fissato inizialmente il 23 agosto 2014, le imprese che vantano crediti verso la p.a. hanno tempo fino al 31 ottobre 2014 per presentare le istanze dirette ad ottenere la certificazione di crediti assistiti da garanzia dello Stato. Si ricorda che il credito deve riguardare somme per somministrazioni, forniture, appalti e prestazioni professionali; inoltre deve essere non prescritto, certo, liquido ed esigibile. A seguito...
Diritto CommercialeDirittoFisco

La dichiarazione di incostituzionalità non incide sui termini della fase conclusa

29/10/2014 Le Sezioni unite penali di Cassazione, con la sentenza n. 44895 del 28 ottobre 2014, si sono pronunciate in materia di misure cautelari alla luce della pronuncia di incostituzionalità del trattamento sanzionatorio unificato per le droghe leggere e per le droghe pesanti, resa dalla Corte costituzionale con sentenza n. 32/2014. Secondo i giudici di legittimità, in particolare, la decisione della Consulta, che ha determinato la reviviscenza del trattamento sanzionatorio differenziato previsto...
Diritto PenaleDiritto

La Legge di delegazione europea 2013 in “Gazzetta Ufficiale”

29/10/2014 La Legge n. 154 del 7 ottobre 2014 (Legge di delegazione europea 2013 - secondo semestre), che concede al Governo la delega per il recepimento delle direttive Ue e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea, è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 251 del 28 ottobre 2014. La legge - che fa seguito alla "Legge di delegazione europea 2013", varata nel primo semestre dell'anno (L. n. 96 del 6 agosto 2013) - sarà in vigore dal 12 novembre 2014. Con tale provvedimento, l’Italia...
Lavoro subordinatoLavoroDiritto InternazionaleDiritto

Integrazioni al Codice antimafia, monitorati anche i familiari conviventi

28/10/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 250 del 27 ottobre 2014 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 153 del 13 ottobre 2014, contenente disposizioni integrative e correttive al Decreto legislativo n. 159/2011 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione), nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge n. 136/2010. Ai sensi delle nuove disposizioni, viene sancito che l'informazione antimafia debba essere riferita anche...
Diritto PenaleDirittoDiritto Amministrativo

Veicoli aziendali concessi in uso a dipendenti e soci

28/10/2014 In forza delle modifiche apportate al Codice della Strada (Dlgs n. 285/1992, art. 94, comma 4-bis), è sorto l'obbligo di annotare sulla carta di circolazione e nell’Archivio Nazionale dei Veicoli i dati relativi agli atti posti in essere a decorrere dal 3 novembre 2014 da cui derivi una variazione dell'intestatario della carta di circolazione ovvero che comportino la disponibilità del veicolo, per un periodo superiore a trenta giorni. Sulla novità sono giunti chiarimenti applicativi da parte...
Diritto CommercialeDirittoLavoro subordinatoLavoroDiritto Amministrativo

Avvocato membro del collegio sindacale, niente tariffe

28/10/2014 Le tariffe professionali degli avvocati possono essere applicate solo con riferimento a quelle attività tecniche o comunque collegate con prestazioni di carattere tecnico, che siano considerate nella tariffa, oggettivamente proprie della professione legale in quanto specificamente riferite alla consulenza o assistenza delle parti in affari giudiziari o extragiudiziari. Ne consegue che le stesse non possono essere applicate, solo perché rese da un avvocato iscritto all'albo, alle prestazioni...
DirittoAvvocatiProfessionistiDiritto Commerciale

Ricorso abusivo al credito punito in caso di fallimento

28/10/2014 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 44857 del 27 ottobre 2014, ha evidenziato come il ricorso abusivo al credito - la condotta, ossia, che punisce il ricorso al credito con dissimulazione del dissesto o dello stato d'insolvenza - richieda, per la relativa configurabilità, che il soggetto al quale esso viene addebitato venga, successivamente, dichiarato fallito. Ed infatti, nonostante l'articolo 218 della Legge fallimentare non faccia menzione della necessità della dichiarazione di...
Diritto PenaleDiritto

L’Agenzia delle Entrate chiede l’Iban per velocizzare i rimborsi fiscali

27/10/2014 L’Agenzia delle Entrate per erogare più velocemente i rimborsi fiscali sta chiedendo a 100mila società di comunicare il proprio codice Iban per ricevere le somme direttamente sul proprio conto corrente. Lo si apprende da un comunicato stampa del 24 ottobre 2014. L’Agenzia informa che grazie all’Iban si potranno accorciare notevolmente i tempi per la restituzione delle somme a credito, che in tal modo arriveranno al beneficiario in modo diretto e sicuro. L’Agenzia sta contattando i...
Diritto CommercialeDirittoFisco

Certificato successorio europeo rilasciato dal notaio

27/10/2014 Nel testo della Legge europea 2013 bis, definitivamente approvata il 21 ottobre 2014 dall'Aula della Camera, è contenuta una disposizione in materia di certificato successorio europeo. L'articolo 38 della Legge, in particolare, prevede che il rilascio di questo certificato di cui agli articoli 62 e seguenti del Regolamento europeo n. 650/2012, è di competenza del notaio che provvederà alla relativa emissione su richiesta di una delle persone di cui all'articolo 63, paragrafo 1 del...
Diritto CivileDirittoDiritto InternazionaleNotaiProfessionisti