Diritto Penale

Abuso edilizio: demolizione sospesa con nuovi documenti

22/02/2017

Ai fini della revoca o sospensione dell’ordine di demolizione di un’opera abusiva, in presenza di un’istanza di condono o di sanatoria dell’abuso, il giudice dell’esecuzione è tenuto ad un’attenta disamina dei possibili esiti e dei tempi di definizione della relativa procedura. Detta...

DirittoDiritto Penale

Trust per sottrarre beni Sequestro legittimo

21/02/2017

Sì al sequestro conservativo di beni conferiti in un trust familiare dall’imputato se è quest’ultimo a continuare ad amministrare di fatto gli stessi, conservandone la piena disponibilità. E’ quanto si desume dal testo della sentenza di Cassazione n. 8041 del 20 febbraio 2017, con la quale è stata...

Diritto CivileDirittoDiritto Penale

False fatture Solo se in dichiarazione

21/02/2017

Il reato di dichiarazioni fraudolente mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, di cui al D.Lgs. n. 74/2000 art. 2, è integrato dalla registrazione in contabilità delle false fatture o dalla loro conservazione ai fini di prova, nonché dall’inserimento nella dichiarazione...

DirittoDiritto Penale

Sicurezza urbana Decreto in Gazzetta

21/02/2017

Sicurezza urbana come bene pubblico afferente alla vivibilità e al decoro delle città, da perseguire anche con la riqualificazione e il recupero delle aree o dei siti più degradati, l'eliminazione dei fattori di marginalità ed esclusione sociale, la prevenzione della criminalità, la promozione del...

Diritto AmministrativoDirittoDiritto Penale

Omessa notifica udienza preliminare Nullità assoluta

18/02/2017

L’omessa notifica all'imputato dell’avviso di fissazione dell’udienza preliminare, configura un’ipotesi di nullità assoluta, insanabile e rilevabile d’ufficio in ogni stato e grado del procedimento, derivante dall'omessa citazione dell’imputato. A stabilirlo, la Corte di Cassazione, Sezioni unite...

DirittoDiritto Penale

Ricavi in nero Niente sequestro

17/02/2017

Può essere annullato il sequestro disposto a carico di un professionista sospettato di attività illecite, anche qualora parte delle sue risorse economiche derivino da ricavi in nero. Presunzione illegittima provenienza Esclusa per attività in nero In altre parole, la presunzione di illegittima...

DirittoDiritto Penale

Competenza sulle multe alle Sezioni Unite

17/02/2017

Si segnalano due ordinanze di rimessione alle Sezioni Unite, in un caso civili e nell’altro penali, di altrettante questioni, con riferimento alle quali le incertezze interpretative hanno reso opportuno un intervento chiarificatore del massimo Collegio di legittimità. Con l’ordinanza n. 4176 del...

DirittoDiritto Penale

Sentenza cumulativa Impugnazione non si estende

15/02/2017

In caso di ricorso avverso una sentenza di condanna che riguardi più reati ascritti allo stesso imputato (sentenza oggettivamente cumulativa), l’autonomia dell’azione penale e dei rapporti processuali inerenti ai singoli capi di imputazione, impedisce che l’ammissibilità dell’impugnazione per uno...

DirittoDiritto Penale