Diritto Penale
Omesso versamento ritenute non punibile se si paga prima del giudicato
10/03/2017Con l’entrata in vigore del decreto legislativo 158/2015, il contribuente che ha omesso di pagare le ritenute deve considerarsi non punibile qualora provveda a sanare il debito prima della conclusione del processo. L’importante pronuncia arriva dalla Corte di cassazione – quarta sezione penale,...
Illecito dei congiunti Utilizzo proventi è riciclaggio
10/03/2017La Corte di Cassazione, seconda sezione penale, ha confermato la condanna per riciclaggio di alcuni rappresentanti legali e soci di una s.r.l. e di una s.a.s. che, pur senza aver partecipato al reato di sottrazione ed illecita commercializzazione di idrocarburi commesso dai loro congiunti, ne...
Processo penale CNF auspica confronto costruttivo
10/03/2017Confronto costruttivo di Governo e avvocatura per una soluzione condivisa sul processo penale. E’ questo l’auspicio del Consiglio nazionale forense rispetto alla notizia del riavvio dei lavori, in Senato, del disegno di legge di riforma delle norme processuali penali. Da rivalutare, secondo il...
Amministratore di sostegno condannato per omesso rendiconto
07/03/2017E’ stata confermata dalla Cassazione la condanna penale per indebito rifiuto di atti d’ufficio comminata dai giudici di merito nei confronti di un uomo, nominato amministratore di sostegno del padre, che aveva omesso di depositare il rendiconto finale dell’amministrazione, come richiestogli con...
Sindaco indagato non può essere sospeso
07/03/2017La Sesta sezione penale di Cassazione ha annullato un’ordinanza con cui, nell’ambito di un procedimento penale per induzione indebita e violenza privata, era stata disposta, nei confronti dell’indagato, la misura interdittiva della sospensione dall’esercizio dell’ufficio di sindaco. La Suprema...
Omesso versamento ritenute Data spartiacque per la prova
07/03/2017Secondo la Cassazione per il reato di omesso versamento delle ritenute: solo dal 22 ottobre 2015 vale l’indicazione del 770; per il pregresso aveva rilevanza solo la prova, a carico dell’accusa, del rilascio delle certificazioni delle ritenute. La Corte di Cassazione, con la sentenza 10509...
Avvocati penalisti Sciopero e manifestazione nazionale
06/03/2017Le Camere penali Italiane hanno deliberato l’astensione dalle udienze e da ogni attività nel settore penale dal 20 al 24 marzo 2017, indicendo anche una manifestazione nazionale a Roma, per il giorno 22 marzo, poi spostata al 23 marzo 2017. L’iniziativa di protesta segue la scelta del Governo che si accingerebbe a porre il voto di fiducia sul...
Tutela orfani di crimini domestici
03/03/2017Ok dalla Camera alla proposta di legge La Camera dei deputati, nella seduta del 1° marzo 2017, ha approvato una proposta di legge volta a rafforzare le tutele per i figli rimasti orfani a seguito di un crimine domestico. Il testo interviene prevedendo tutele, processuali ed economiche, ai figli...
Violenza domestica Italia condannata
03/03/2017Per la Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia è responsabile per non aver protetto una madre contro le violenze domestiche esercitate da suo marito, violenze che avevano determinato la morte del figlio della coppia e un tentativo di omicidio nei confronti della donna. Secondo la Corte, le...
Animali sofferenti Custode condannato
02/03/2017Ai fini dell’integrazione del reato ex art. 727 c.p. – abbandono di animali – non è necessario che l’animale riporti una lesione all'integrità fisica, potendo la sofferenza consistere anche in meri patimenti, la cui inflizione non sia necessaria in rapporto alle esigenze di custodia dello...