Diritto Penale
Ritenute non pagate Soglia punibilità
08/02/2017Il datore che non versa le ritenute sui salari dei dipendenti è punibile anche se incensurato e se supera di poco la soglia di rilevanza penale. Non può essere prosciolto per fatto tenue se ha omesso una pluralità di versamenti: la condotta è abituale in caso di “più reati della stessa...
Permesso a costruire in arrivo Demolizione sospesa
07/02/2017In caso di condanna per la realizzazione di manufatti edilizi in assenza di concessione, l’esecutività dell’ordine giudiziale di demolizione può essere sospesa quando sia concretamente prevedibile l’emissione, entro breve tempo, di atti amministrativi incompatibili con il provvedimento...
Concessione edilizia illegittima Niente penale
07/02/2017Il dirigente dell’area tecnica comunale che ha rilasciato un permesso di costruire illegittimo - in assenza di elementi di fatto indizianti un concorso consapevole o colposo nella condotta - non risponde penalmente per omissione nella realizzazione di opere illegittime, in quanto il dirigente non è...
Scrittura privata falsa Uso non è più reato
03/02/2017L’uso di scrittura privata falsa non è più previsto dalla legge come reato. Questo per effetto del Decreto legislativo n. 7/2016 che ha abrogato il reato di falso in scrittura privata di cui all’articolo 485 del Codice penale, nonché cancellato il secondo comma dell’articolo 489 del Codice...
Pena accessoria reati tributari Non sotto minimi
03/02/2017In relazione ai reati tributari, la pena accessoria non può scendere al di sotto dei minimi previsti per legge, anche se risulta superiore alla pena principale inflitta. A stabilirlo la Corte di Cassazione, terza sezione penale,...
Assistenza giudiziaria penale in Ue Attuazione
03/02/2017Nel corso del Consiglio dei ministri del 2 febbraio 2017 è stato approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un decreto legislativo volto all’attuazione della Convenzione di Bruxelles del 29 maggio 2000, sull’assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell’Unione...
Cassazione penale 2016 Rassegna
02/02/2017L’Ufficio del massimario della Corte di cassazione, servizio penale, ha pubblicato una prima rassegna sulla giurisprudenza di legittimità relativa all’anno 2016. Orientamenti sezioni penali Nella prima parte dell’elaborato, sono contenuti gli orientamenti delle sezioni penali relativi alle più...
Avvocati Penale sospende disciplinare
02/02/2017In tema di procedimento disciplinare nei confronti di avvocati, per effetto della modifica dell’art. 653 c.p.p. disposta dalla Legge n. 97/2001, qualora l’addebito abbia ad oggetto gli stessi fatti contestati in sede penale, si impone la sospensione del giudizio disciplinare in pendenza del...
Diffamazione su Facebook non è a mezzo stampa
02/02/2017Il social network “Facebook” non è inquadrabile nel concetto di stampa. Facebook, infatti, è un servizio di rete sociale, “basato su una piattaforma software scritta in vari linguaggi di programmazione, che offre messaggistica privata ed instaura una trama di relazioni tra più persone dello stesso...
Cyberbullismo torna alla Camera
01/02/2017Il testo del disegno di legge sulla lotta al fenomeno del cyberbullismo torna nuovamente alla Camera. Nella seduta del 31 gennaio 2017, infatti, il Senato ha approvato il relativo testo, apportando, tuttavia, ulteriori modifiche che dovranno essere nuovamente sottoposte al vaglio dell’altro ramo...