Diritto Penale
Protocollo su rito penale in Cassazione
11/01/2017Corte di cassazione e Procura generale hanno sottoscritto, il 3 gennaio 2017, un protocollo d’intesa sulla trattazione dei ricorsi presso le sezioni penali. Il fine è quello dichiarato di rendere uniformi e semplificate le modalità organizzative delle sezioni penali della Suprema corte e della...
Dichiarazioni vittima Niente arresto in flagranza
10/01/2017E’ illegittimo l’arresto in flagranza operato dalla polizia giudiziaria, sulla base delle informazioni fornite dalla vittima o da terzi nell'immediatezza del fatto. In detta ipotesi, difatti, non sussiste la condizione di “quasi flagranza”, la quale presuppone la immediata ed autonoma percezione, da...
Omesse ritenute previdenza oltre 10 mila Evasione
10/01/2017A seguito della riforma operata con D.Lgs. n. 8 del 2016, l’imprenditore che abbia omesso di versare ritenute previdenziali per un ammontare superiore a 10 mila euro annue, rischia la condanna penale per evasione contributiva, anche se i reati relativi ad alcuni mesi si siano estinti per...
Procura ampia non prova amministrazione di fatto
07/01/2017La Corte di cassazione ha censurato la motivazione con cui i giudici di merito, nell’ambito di un processo penale per bancarotta, avevano ritenuto provata la qualifica di amministratore di fatto in capo ad un soggetto, in considerazione del conferimento, da parte della società, di una ampia procura...
Legittimo impedimento Richiesta rinvio via fax
06/01/2017Per la Quinta sezione penale di Cassazione è da ritenere consentita la modalità di trasmissione via fax della richiesta di rinvio dell’udienza per legittimo impedimento del difensore. Termini istanza via fax Detta modalità vincola l’organo giudicante a pronunciarsi su di essa, a patto che la...
Diffamazione online Gestore del sito concorre
04/01/2017La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha respinto il ricorso del legale rappresentante di una s.r.l., gerente di un sito internet, ritenuto responsabile per concorso nel reato di diffamazione. Nel predetto sito era difatti apparso un commento dal contenuto diffamatorio, nel quale un noto...
Taranto, Avellino, Nuoro e Vercelli Notifiche digitali
02/01/2017Presso il Tribunale di sorveglianza di Taranto, l'Ufficio di sorveglianza di Avellino, l'Ufficio di sorveglianza di Nuoro, l'Ufficio di sorveglianza di Taranto e l'Ufficio di sorveglianza di Vercelli - settore penale, è stato dato l’avvio delle comunicazioni e notificazioni per via...
Condotte meramente elusive senza rilievo penale
28/12/2016Dopo l’introduzione dell’articolo 10 bis nello Statuto del contribuente ad opera del Decreto legislativo n. 128/2015, non è più configurabile il reato di dichiarazione infedele in presenza di condotte puramente elusive ai fini fiscali. L’articolo citato, infatti, al suo comma 13, esclude che...
Contrasto al traffico di organi Legge pubblicata
27/12/2016Sulla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 23 dicembre 2016, è stata pubblicata la Legge n. 236 dell’11 dicembre 2016 che modifica il codice penale, la Legge n. 91/1999 in materia di traffico di organi destinati al trapianto, nonché la Legge 458/1967, in materia di trapianto del rene tra persone...
Niente estradizione in Turchia
24/12/2016La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha negato l’estradizione in Turchia di un soggetto colpito da un mandato di cattura dall'autorità giudiziaria di Istanbul, in relazione al reato di associazione e traffico illecito di stupefacenti, per aver trasportato eroina dalla Turchia alla...