Diritto Penale

Abbandono scuola media Niente reato

01/02/2017

Attualmente, la vigente Legge n. 53 del 2003 stabilisce l’obbligo scolastico per almeno 12 anni a partire dalla iscrizione alla prima classe della scuola primaria, o, comunque, fino al conseguimento di una qualifica di durata almeno triennale entro il diciottesimo anno di età. Non sussiste tuttavia...

Diritto PenaleDiritto

Sequestro Stima su valore di mercato

31/01/2017

Al fine di accertare il valore reale dei beni da sequestrare – in relazione al compimento di reati tributari – il giudice deve fare riferimento alle valutazioni di mercato degli stessi, avendo riguardo al momento in cui il sequestro viene disposto. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, terza...

DirittoDiritto Penale

Processo penale Notifica via Pec

30/01/2017

Nell'ambito del procedimento penale, deve considerarsi valida la notifica a mezzo posta elettronica certificata (Pec), trattandosi di uno strumento da cui può evincersi certezza circa la ricezione dell’atto da parte del destinatario, laddove la norma consenta la notifica all'imputato mediante...

DirittoDiritto Penale

Coimputato assolto Testimonianza attendibile

30/01/2017

Il coimputato assolto ben può fornire la prova, in quanto la sua testimonianza è pienamente attendibile. Fatto E’ questo, in sintesi, il principio espresso dalla Corte Costituzionale, nell’ambito di un procedimento, di cui Tribunale rimettente era stato investito, nei confronti di tre imputati...

Diritto PenaleDiritto

Esame avvocati Plagio letterario per scritto copiato

27/01/2017

E’ stata confermata dalla Cassazione la decisione con cui il Tribunale del riesame aveva annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari disposta dal Gip nei confronti di una dipendente dell’università accusata di plagio letterario per aver, in concorso con i componenti di una commissione...

DirittoDiritto Penale

Reato prescritto Niente revisione

20/01/2017

Non è assoggettabile a revisione la sentenza della Corte di Cassazione che dichiara l’estinzione del reato per prescrizione, pur confermando le statuizioni di condanna dell’imputato ai fini civilistici, giacché in tal caso non si ha una condanna penale. E’ quanto enunciato dalla Corte Suprema,...

Diritto PenaleDiritto

Genitori conviventi Esclusa tutela penale

20/01/2017

Le disposizioni penali previste in caso di violazione degli obblighi di natura economica riguardo l’affido condiviso, non trovano applicazione qualora i genitori siano stati conviventi, e non coniugati. A stabilirlo la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, accogliendo il ricorso di un padre,...

DirittoDiritto CivileDiritto Penale