Diritto Penale
Condanna per omesso mantenimento dei figli, anche se ricevono assistenza pubblica
07/09/2017Lo stato di bisogno e l’obbligo del genitore di contribuire al mantenimento dei figli minori non viene meno se gli aventi diritto sono assistiti economicamente da terzi, anche con eventuali elargizioni a carico della pubblica assistenza. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione penale,...
Omesso versamento di ritenute, quando scatta il reato?
07/09/2017La sezione feriale penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 39882 del 6 settembre 2017, si è occupata dell’arco temporale da prendere in considerazione al fine di verificare il superamento della soglia dei 10 mila euro, oltre il quale scatta la rilevanza penale dell’omesso versamento di...
False fatture ed usura. Condanna non definitiva, sì alla confisca
07/09/2017La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha confermato la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, nonché la confisca avente ad oggetto immobili ed i saldi di alcuni conti correnti intestati ad un imputato ed alla di lui moglie. Ciò anche...
Detenzione e spaccio droghe leggere. Revoca patente anche con “lieve entità”
07/09/2017Le modifiche apportate all’art. 73 del D.p.r. n. 309/1990 – ad opera del D.l. n. 146/2013 – mediante l’introduzione della fattispecie di cui al quinto comma, di “lieve entità”, non determinano l’effetto di superare l’automatismo della revoca della patente, ex art. 120 Codice della strada, quantomeno...
Stalking escluso se la condotta è unica
06/09/2017Il reato di stalking è configurabile anche quando le singole condotte siano reiterate in un arco di tempo molto ristretto. Tuttavia, è necessario che si tratti di atti autonomi, il cui insieme sia stato causa effettiva di uno degli eventi considerati dalla norma incriminatrice. Così la Cassazione...
Reato abolito, patteggiamento annullato
06/09/2017Nel caso in cui venga meno uno dei termini essenziali del contenuto dell’accordo di patteggiamento viene travolto l’intero provvedimento, con conseguente annullamento della sentenza per una nuova valutazione delle parti. Questo anche nel caso in cui per uno dei reati per cui si è proceduto...
“Vivere onestamente” e “rispettare le leggi”. Inosservanza senza reato
06/09/2017L’inosservanza delle prescrizioni generiche di “vivere onestamente” e “rispettare le leggi” da parte del soggetto sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo o divieto di soggiorno, non integra la norma incriminatrice di cui...
Guida in stato di ebbrezza. Valenza probatoria del prelievo ematico in ospedale
05/09/2017In tema di guida in stato di ebbrezza, il prelievo ematico compiuto autonomamente dai sanitari in esecuzione di ordinari controlli di pronto soccorso, in assenza di indizi di reità a carico di un soggetto coinvolto in un sinistro...
Sospensione dell’esecuzione della pena, se inferiore ai 4 anni
05/09/2017L’entità della sanzione prevista in astratto per la sospensione dell’esecuzione ai sensi dell’articolo 656, comma 5, del Codice di procedura penale, deve essere quella della pena, anche residua, non superiore a 4 anni, quando la sospensione sia richiesta in dipendenza di un’istanza di affidamento,...
Furto di corrente elettrica, no all'esimente dello stato di necessità
05/09/2017Perché possa applicarsi l’esimente dello stato di necessità è necessario un pericolo attuale di un danno grave alla persona, non scongiurabile se non attraverso l’atto penalmente illecito. Detta scriminante non può essere applicata in caso di reati asseritamente provocati da uno stato di bisogno economico...