Diritto Penale
Tortura e istigazione alla tortura, due nuovi reati
06/07/2017Nella seduta del 5 luglio 2017, la Camera ha approvato, in via definitiva, il disegno di legge introduttivo, nel nostro ordinamento, del reato di tortura. Quest’ultimo viene inserito nel titolo XII, rubricato “Delitti contro la persona”, sez. III, del Codice penale, unitamente alla fattispecie di...
Equo compenso agli avvocati e stalking. Guardasigilli al question time
06/07/2017Presso l’Aula di Montecitorio si è tenuto, il 5 luglio, un question time nel corso del quale il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha risposto a diverse interrogazione a lui sottoposte in tema, tra gli altri, di equo compenso degli avvocati e di stalking. Disegno di legge sull’equo compenso...
Riforma penale pubblicata in Gazzetta
05/07/2017E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 154 del 4 luglio 2017, la Legge n. 103 del 23 giugno 2017, contenente disposizioni che modificano il Codice penale, il Codice di procedura penale e l'ordinamento penitenziario. Le relative norme entreranno in vigore il trentesimo giorno successivo a...
Modifiche al Codice antimafia, sciopero dei penalisti il 18 luglio
05/07/2017Presso l’Aula del Senato continua l’esame del disegno di legge contenente modifiche al Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nel testo da ultimo emendato e che, rispetto alla versione originaria, circoscrive l’ambito di applicazione delle misure di prevenzione. Dopo una...
Sequestro di sistema informatico, estrazione senza procedure tipizzate
04/07/2017In tema di perquisizione e sequestro di sistemi informatici o telematici, gli articoli 247, comma 1bis, e 260, comma 2, del Codice di procedura penale, prevedono solamente che si adottino misure tecniche e procedure “idonee a garantire la conservazione dei dati informatici originali e la conformità...
Figlio da accompagnare a scuola, padre detenuto può
03/07/2017Sostengono i giudici di ultima istanza che un padre può, benché sia agli arresti domiciliari, accompagnare suo figlio a scuola. Nel caso di specie, l'uomo godeva di ore di permesso per soli motivi di lavoro. Ebbene, egli ha chiesto al Tribunale regolare autorizzazione a portare a scuola il figlio,...
Società partecipata Reati del pubblico ufficiale anche in capo al project manager
01/07/2017La Quinta sezione penale della Corte di Cassazione, nella sentenza n. 31676, depositata in data 29 giugno 2017, si sofferma su un aspetto alquanto delicato: quello del rapporto tra impresa pubblica e impresa privata, con specifico riferimento ad un contratto di appalto, per chiarire se il project...
Guardasigilli: correzioni in arrivo su estinzione per condotte riparatorie e stalking
30/06/2017Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ritiene “infondate” le preoccupazioni che sono state espresse a riguardo dell’applicazione dell'estinzione del reato per condotta riparatoria, “sia pure soltanto alle ipotesi meno gravi di stalking”. Questo, in per quanto riguarda le nuove disposizioni...
Omesso riascolto dei testi. Italia condannata per processo non equo
30/06/2017La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per aver posto in essere una violazione dell’articolo 6 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, che assicura il diritto a un processo equo, nell’ambito di una vicenda in cui un cittadino italiano aveva fatto ricorso ai giudici di...
Antiriciclaggio con errata corrige: confisca anche per l’autoriciclaggio
29/06/2017Sulla Gazzetta ufficiale n. 148 del 28 giugno 2017, è stato pubblicato un avviso di rettifica relativo al recente Decreto legislativo n. 90/2017, attuativo della IV direttiva antiriciclaggio nonché pubblicato, in Gazzetta, lo scorso 19 giugno 2017 ed in vigore dal prossimo 4 luglio. L’avviso...