Diritto Penale
Dolo del cliente per omessa dichiarazione dei redditi Commercialista incolpevole
03/08/2017Con la sentenza n. 38648 del 2 agosto 2017 la Corte di cassazione conferma la condanna ad un presidente del consiglio di amministrazione di una Srl per aver omesso di presentare le dichiarazioni dei redditi conseguendo, quindi, un risparmio di imposte per circa 450.000 euro. Nella stessa pronuncia i...
Videogiochi. Diritto d’autore ad ampia tutela
02/08/2017I videogiochi utilizzati sui personal computer non costituiscono meri “programmi per elaboratore”, ovvero un software in senso proprio, bensì, in quanto opere complesse e multimediali, un prodotto diverso e riconducibile alla categoria dei supporti contenenti sequenze di immagini in movimento di cui...
Depenalizzazione. Assoluzione anche senza contraddittorio
02/08/2017La sentenza ex art. 9 D.Lgs. n. 8/2016 di assoluzione perché il fatto non è previsto dalla legge come reato, pronunciata in sede di giudizio di opposizione a decreto penale da parte del Tribunale, non richiede l’instaurazione del contraddittorio nel giudizio di impugnazione. Lo ha chiarito la Corte...
Patteggiamento previa estinzione del debito tributario. E’ costituzionale
02/08/2017E’ infondata la questione di illegittimità costituzionale dell’art. 13 bis del D.Lgs. n. 74/2000, nella parte in cui prevede, per i delitti in materia tributaria dal medesimo Decreto sanzionati, che le parti possano richiedere l’applicazione della pena ai sensi dell’art. 444 c.p.p. (c.d....
Straniero irregolare disabile. Stop all'espulsione
01/08/2017Può non essere espulso dal territorio italiano, lo straniero irregolare affetto da grave disabilità fisica. A sostenerlo, la Corte di Cassazione, prima sezione penale – annullando la contraria statuizione di espulsione del Tribunale di Sorveglianza – secondo cui non può ritenersi corretta...
Cessione di quote con falsità ideologica, non è abuso di diritto ma reato
01/08/2017Configura il reato di dichiarazione infedele la cessione di immobili mascherata da una cessione di quote, quando tale operazione comporta un’evasione di imposta superiore alla soglia penalmente rilevante. In tal caso, non può invocarsi la scriminante dell'abuso di diritto, che per potersi...
Illecito disciplinare per la toga che offende il Sindaco
01/08/2017La Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, accogliendo il ricorso della Procura generale, ha riconosciuto l’illecito disciplinare di cui all'art. 4 D.Lgs. n. 109/2006 a carico di un sostituto Procuratore, per aver quest’ultimo, in violazione dei doveri di correttezza indipendenza ed imparzialità,...
Relazione dei carabinieri, no alla querela di falso
29/07/2017Non può essere proposta querela di falso contro la relazione di servizio – ed i successivi rilievi tecnici descrittivi - con cui i Carabinieri attestano che un determinato soggetto era alla guida di un veicolo al momento di un sinistro. Gli atti in questione, difatti, non di natura pubblica, non...
Curatore fallimentare può impugnare il sequestro
28/07/2017Il giudice deve apprezzare, caso per caso, il diritto e l’interesse del curatore fallimentare all’impugnativa delle misure cautelari reali, avuto riguardo alla specialità delle norme cautelari da un lato, ed alla specialità delle norme penali dall'altro, e formulando di volta in volta un giudizio di...
Dichiarazione fraudolenta da interposizione fittizia di società estere
28/07/2017Secondo la Corte di cassazione, integra il reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici la condotta di chi compia un’operazione consistente nel riversare la maggior parte dei ricavi realizzati dalla propria società su società estere, nella specie inglesi, appositamente costituite, di...