Diritto Penale
No Tav. Attacco al cantiere, non fu attentato né terrorismo
29/09/2017Smontata la tesi dell’”attentato” e delle “finalità terroristiche” a carico degli imputati attivisti No Tav che, alcuni anni fa, sferrarono un attacco al cantiere di Chiomonte, Torino, ove era in corso la realizzazione di un tunnel geognostico. La tesi “più rigorosa” del primo grado – per cui gli...
Modifiche al Codice antimafia, è legge
28/09/2017Nella seduta del 27 settembre 2017, la Camera dei deputati ha definitivamente approvato la proposta di legge contenente modifiche al Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione (Decreto legislativo n. 159/2011), al Codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e...
Bollette del telefono esorbitanti? Scoperta la truffa
25/09/2017La Cassazione ha respinto, ritenendolo inammissibile, il ricorso presentato da un uomo contro la condanna impartitagli dai giudici di merito per i reati di truffa commessi ai danni di due persone nell’ambito della stipulazione di contratti di telefonia. Nella specie, nel ricorso formulato...
Colpi di fucile verso il ladro. Ennesimo furto, attenuante provocazione
23/09/2017La Corte di Cassazione, ha confermato la condanna di un uomo per tentato omicidio – ma riconosciuto l’attenuante della provocazione - per aver esploso dei colpi di fucile verso un soggetto che, introdottosi nel cortile della casa del padre per compiere l’ennesimo furto, era in procinto di scassinare...
Fittizia intestazione come reato presupposto del riciclaggio
22/09/2017Può costituire reato presupposto dei delitti di autoriciclaggio e riciclaggio anche il reato di trasferimento fraudolento di valori di cui all’articolo 12 quinquies del Decreto legge n. 306/1992. E’ dall’analisi strutturale della relativa disposizione che può infatti dedursi la congruità di tale...
Ministro della giustizia/Rete Dafne. Protocollo di sostegno alle vittime di reato
22/09/2017Presso la sede del Ministero della giustizia, il 21 settembre 2017, il Guardasigilli Andrea Orlando e l’ex magistrato Marcello Maddalena, Presidente dell’Associazione Rete Dafne onlus – che riunisce alcuni soggetti pubblici e privati con l’intento di dare ascolto e sostegno alle richieste delle...
Paziente dimessa si suicida. Omicidio colposo per lo psichiatra
22/09/2017La Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha confermato la condanna di un medico psichiatra a quattro mesi di reclusione per omicidio colposo ai danni di una paziente suicidatasi. In particolare, la donna, affetta da una grave schizofrenia per cui aveva anche subito diversi ricoveri...
Frodi patrimoniali agli anziani, sì della Camera alla proposta di legge
21/09/2017L’Aula della Camera, nella seduta del 20 settembre 2017, ha approvato la proposta di Legge (Ermini ed altri) che, modificando il Codice penale e il Codice processuale penale, introduce misure a tutela di soggetti vulnerabili, come gli anziani, a fronte delle truffe patrimoniali, nonché una stretta...
Condannato il medico che non visita a domicilio il malato terminale
21/09/2017La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha confermato la condanna di un medico per rifiuto di atti d’ufficio, per essersi quest’ultimo rifiutato, quale sanitario al momento di turno, di recarsi presso l’abitazione di una malata di tumore allo stato terminale (come invece richiestogli...
Condotte differenziate nel tempo? Doppia condanna per bancarotta
20/09/2017Gli Ermellini hanno confermato la decisione con cui la Corte d’appello aveva respinto la richiesta avanzata da un soggetto, condannato per bancarotta, di applicazione del principio del “no bis in idem” e di revoca di altra sentenza che lo riguardava, pronunciata dalla stessa Corte di appello, con...