Diritto Penale
Agente non sanziona il conducente? Niente condanna
12/10/2017La Corte di cassazione ha annullato la condanna per abuso d’ufficio impartita dai giudici di merito nei confronti di un comandante dei Carabinieri che, nel corso di un controllo su strada, aveva omesso di contravvenzionare il conducente di un’autovettura, risultata priva di assicurazione RCA...
Violazione del segreto professionale: la deposizione non viola le disposizioni processuali
12/10/2017La Corte di Cassazione, seconda sezione Penale, con la sentenza n. 46588 dell'11 ottobre 2017, dichiara utilizzabili in sede penale le dichiarazioni del commercialista che non oppone espressamente il segreto professionale. Il professionista non ha opposto il segreto professionale La violazione...
La Cassazione sull'applicabilità della disciplina della Scia prima e dopo la riforma
11/10/2017La sanatoria di cui all’articolo 37 del DPR n. 380/01, nel caso in cui l'intervento realizzato risulti conforme alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia al momento della realizzazione dell'intervento, sia al momento della presentazione della domanda, può essere richiesta solamente per gli...
Indennizzo per le vittime di reati violenti. Importi e modalità di erogazione
11/10/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 237 del 10 ottobre 2017, è stato pubblicato il Decreto del ministero dell’Interno del 31 agosto 2017, recante “Determinazione degli importi dell'indennizzo alle vittime dei reati intenzionali violenti”. Gli importi individuati fanno riferimento all'indennizzo a carico...
Non luogo a procedere “ante riforma”. Ricorso in Cassazione
10/10/2017In difetto di una specifica disciplina intertemporale, le sentenze di non luogo a procedere, pronunciate ai sensi dell’art. 425 c.p.p., emesse prima dell’entrata in vigore degli artt. 38, 39 e 40 Legge n. 103/2017, modificativi dell’art. 428 c.p.p., sono impugnabili secondo le norme previgenti (in...
Particolare tenuità. Archiviazione non ricorribile in Cassazione
10/10/2017Non è ricorribile per Cassazione il provvedimento di archiviazione per particolare tenuità del fatto. Questo, ad esclusione delle ipotesi previste nel comma 6, dell'articolo 409 del Codice di procedura penale, ed ossia nei casi di nullità previsti dall'articolo 127, comma 5, del Codice di procedura...
Lecita la telecamera, anche se direzionata sull'ufficio del dipendente
10/10/2017La ripresa fotografica con videocamera da parte di terzi, lede la riservatezza della vita privata che si svolge nell’abitazione altrui o negli altri luoghi di cui all’art. 614 c.p. ed integra il reato...
Omesso versamento ritenute, per il sequestro preventivo è sufficiente il modello 770
10/10/2017La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 46390 del 9 ottobre 2017, ha respinto il ricorso di un imprenditore campano accusato di omesso versamento delle ritenute previdenziali. Nel ricorrere in Cassazione, l'imprenditore motivava le sue doglianze richiedendo che, anche ai fini del sequestro...
Ok dal Ministero. Stalking non si estingue per condotte riparatorie
09/10/2017Lo stalking è fuori dalla lista dei reati per i quali è possibile dichiarare l’estinzione in forza di condotte riparatorie da parte dell’imputato. L’Ufficio legislativo del Ministero della giustizia – come reso noto con comunicato del 6 ottobre 2017 – su direttiva dello stesso Ministro Orlando, ha...
Autoveicoli uso ufficio: per le agevolazioni fiscali il kit deve essere fisso
07/10/2017La Sezione tributaria civile della Corte di Cassazione, con ordinanza 23362/2017, depositata il 6 settembre 2017, si esprime in maniera definitiva sui casi di immatricolazione come autoveicoli a uso speciale (ufficio mobile) di quelle che in realtà, invece, sono esclusivamente delle...