Diritto Penale
Allontanamento dalla casa familiare. La Consulta estende le tutele
17/12/2018Consulta: la competenza del tribunale ordinario va estesa alle lesioni volontarie lievissime commesse nei confronti di tutte le vittime di violenze domestiche, con contestuale possibilità di disporre la misura dell’allontanamento dalla casa familiare. La Corte costituzionale ha dichiarato...
Tumulti durante la finale Juventus-Real Madrid. Carcere per l’indagato
14/12/2018La Corte di cassazione ha confermato la misura della custodia in carcere nei confronti dell’uomo indagato per i reati di rapina pluriaggravata e morte conseguente ad altro reato, in occasione dei fatti avvenuti, a Torino, in Piazza San Carlo, nella serata del 3 giugno 2017, durante la...
Anticorruzione: ok dal Senato, il testo torna alla Camera
14/12/2018Nella seduta del 13 dicembre, il Senato ha dato il proprio via libera, con modificazioni, al disegno di legge anticorruzione, sul cui testo il Governo aveva posto la questione di fiducia. Il provvedimento tornerà ora all’esame della Camera, vista la modifica, varata in Commissione Giustizia, con...
Condannato l'ex convivente che non versa il mantenimento ai figli
13/12/2018Cassazione: la violazione degli obblighi di natura economica che riguardano i figli nati fuori del matrimonio continua ad essere sanzionata penalmente. La Corte di cassazione ha confermato la condanna penale impartita ad un padre per aver fatto mancare i mezzi di sussistenza alla figlia minore...
Ddl anticorruzione: posta la fiducia in Senato
13/12/2018Il Governo ha posto ieri, in Senato, la questione di fiducia sull'approvazione del maxiemendamento interamente sostitutivo del Ddl denominato “anticorruzione” o “spazzacorrotti”, già approvato dall’altro ramo del Parlamento. Dopo la discussione generale sulla questione di fiducia, svoltasi nella...
Camere penali ai Senatori: sulla prescrizione ascoltate i giuristi
12/12/2018In vista della discussione del ddl anticorruzione, gli avvocati penalisti hanno rivolto un appello ai Senatori con riferimento all’intervento di riforma della prescrizione. Presso l’Aula del Senato è all’ordine del giorno di oggi, 12 dicembre, la discussione...
Diffamazione via mail solo se il messaggio viene scaricato
12/12/2018Ai fini della configurazione del reato di diffamazione tramite e-mail, il requisito della comunicazione con più persone non può presumersi solo sulla base dell’inserimento del contenuto offensivo nella rete e dell’invio della posta elettronica. E’ necessario provare, quantomeno, l’effettivo...
Abusi edilizi. Valutazioni del giudice su sospensione della demolizione
11/12/2018A fronte della domanda di sanatoria di un’opera abusiva, il giudice dell'esecuzione non deve limitarsi a prenderne atto ai fini della sospensione o revoca dell'ordine di demolizione impartito con la sentenza di condanna. Potere-dovere di verifica Lo stesso deve infatti esercitare il...
Messa alla prova: non va menzionata nel casellario giudiziale
10/12/2018Corte costituzionale: no alla menzione dei provvedimenti sulla messa alla prova nei certificati penali del casellario giudiziale. La Consulta ha dichiarato l’illegittimità delle norme sul casellario giudiziale nella parte in cui prevedono che i provvedimenti sulla messa alla prova siano...
E’ il PM che conduce le indagini, non vanno sovrapposte le funzioni
07/12/2018Il coordinamento informativo e organizzativo tra Forze di polizia non coincide con quello investigativo. Si tratta di funzioni diverse, “che la legislazione ordinaria non può confondere o sovrapporre, a prezzo di violare il sistema costituzionale, dal quale si deduce che tali funzioni devono restar...