Diritto Penale
Decreto sicurezza convertito in legge
29/11/2018La Camera, nella seduta del 28 novembre 2018, ha definitivamente approvato il disegno di legge di conversione del DL n. 113/2018, cosiddetto “Decreto sicurezza”, dopo aver votato, sul relativo testo, la questione di fiducia posta dal Governo. Il Decreto-legge in materia di protezione...
Codice rosso per violenza domestica e di genere
29/11/2018Primo sì dal Consiglio dei ministri al disegno di legge che introduce misure penali di tutela per le vittime di violenza domestica e di genere. Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 28 novembre 2018, ha approvato il testo dell’annunciato Ddl recante modifiche al Codice di...
Sicurezza e immigrazione: sì alla fiducia dalla Camera
28/11/2018Il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge “sicurezza” ha superato il test della fiducia anche presso l’Aula della Camera. Con 336 voti favorevoli e 249 contrari, l’Assemblea di Montecitorio ha infatti votato, ieri, la questione di fiducia posta dal Governo...
DDL a tutela delle vittime di violenza domestica
28/11/2018Tra i provvedimenti all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri di oggi, 28 novembre 2018, è incluso il testo di un disegno di legge che introduce alcune disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, attraverso modifiche che interessano il Codice di...
Guida in stato di ebbrezza: messa alla prova positiva, patente non sospesa
24/11/2018Nelle ipotesi in cui venga contestata la guida in stato di ebbrezza, il giudice che dichiari l'estinzione del reato per l'esito positivo della messa alla prova non può applicare la sanzione amministrativa, accessoria, della sospensione della patente di guida, di competenza del Prefetto. Vi è,...
Protesta avvocati penalisti: adesione totale allo sciopero
24/11/2018Si è conclusa il 23 novembre l’iniziativa di protesta promossa dagli avvocati delle Camere penali italiane contro la proposta di riforma della prescrizione e il “populismo giustizialista” del Governo e della sua maggioranza. Unitamente allo sciopero di 4 giorni (dal 20 al 23 novembre 2018), si è...
Padre detenuto ai domiciliari, evasione solo dopo 12 ore
23/11/2018La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della disposizione sulla detenzione domiciliare ordinaria concessa al padre per assistere i figli minori di anni 10 in caso di decesso o impossibilità assoluta della madre, nella parte in cui non limita la punibilità per il reato di evasione...
DDL su anticorruzione, prescrizione e trasparenza partiti, sì dalla Camera
23/11/2018L’Aula della Camera ha dato il proprio via libera al testo del disegno di legge cosiddetto “anticorruzione” o “spazzacorrotti”, testo che ora passa all’esame dell’altro ramo del Parlamento. Il DDL, approvato nella seduta del 22 novembre 2018 con 288 voti favorevoli e 143 contrari, contiene...
Parere del CSM sul Decreto sicurezza: le criticità rilevate
22/11/2018Il Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato ieri, con 19 voti favorevoli, 4 voti contrari e 2 astensioni, il testo di un parere sul Decreto legge n. 113/2018, cosiddetto DL “sicurezza”. Il parere, reso ai sensi dell'articolo 10 della Legge n. 195/1958, è stato espresso a...
CNF e Camere penali dal Guardasigilli sulla durata dei processi
21/11/2018Il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, ha ricevuto ieri, in audizione, i rappresentanti del Consiglio Nazionale Forense e dell’Unione delle Camere penali italiane, convocati per parlare della irragionevole durata dei processi penali, delle relative cause e delle possibili soluzioni ...