Diritto Internazionale e Comunitario
Nuove regole per trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere
03/07/2023Decreto attuativo della direttiva 2019/2121: in vigore dal 22 marzo 2023 le novità su scissioni mediante scorporo e trasferimento di sede all'estero. Dal 3 luglio 2023, operative le norme su operazioni straordinarie transfrontaliere.
Tribunale Unificato dei Brevetti: terza sede assegnata a Milano
27/06/2023Milano come sede della terza sezione del Tribunale unificato dei brevetti: assegnazione approvata dal comitato amministrativo del TUB.
Consumatori, nuove azioni rappresentative al via
27/06/2023Azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori: le nuove regole dettate dal decreto legislativo attuativo della direttiva 2020/1828 applicabili dal 25 giugno 2023.
Ritenute d'acconto transfrontaliere: cambiamento delle procedure
20/06/2023Il consesso europeo ha lanciato proposte per semplificare la dazione di ritenute alla fonte da parte di investitori, intermediari finanziari e amministrazioni statali. Più celeri le procedure di rimborso.
Intelligenza Artificiale, prime regole approvate dal Parlamento Ue
15/06/2023Divieto di sistemi di sorveglianza biometrica e di sistemi AI di classificazione delle persone in base al comportamento sociale o alle caratteristiche personali. Primo sì del Parlamento Ue alla legge sull'Intelligenza Artificiale.
Operazioni societarie transfrontaliere con regole nuove. L’analisi di Assonime
09/06/2023Assonime analizza Il Dlgs n. 19/2023 che ha attuato nel nostro ordinamento la Direttiva UE 2019/2121 sulle operazioni di trasformazione, fusione e scissione transfrontaliere. Quali le nuove regole dal 3 luglio prossimo?
Appalti. Corte Ue: irregolarità anche senza piena prova
09/06/2023Appalti pubblici. Nella nozione di irregolarità vanno ricomprese condotte qualificabili come atti di corruzione anche se non è stata provata la loro reale incidenza sulla procedura di gara e non è stato accertato un danno effettivo al bilancio Ue.
Iva. Diritto alla detrazione non escluso in automatico da nullità dell'operazione
29/05/2023Diritto alla detrazione Iva. Corte Ue: il diniego a detrarre l'imposta non può essere basato solo sulla nullità dell’operazione, occorre dimostrare che l'operazione è simulata, fraudolenta o abusiva secondo le norme europee.
Covid. Stop del Tribunale Ue agli aiuti italiani alle compagnie aeree
26/05/2023Annullato, dal Tribunale Ue, l'ok della Commissione europea agli aiuti Covid erogati dall'Italia alle compagnie aeree titolari di licenza italiana: decisione non motivata.
Procura EPPO, archivio riservato sulle intercettazioni
22/05/2023EPPO. Pubblicato il Decreto legislativo correttivo in tema di attuazione della cooperazione rafforzata: archivio riservato per la conservazione delle intercettazioni disposte nei procedimenti di competenza della Procura europea.